L'articolo si propone di analizzare le modalità in cui l'autore presenta la tematica musicale nelle opere Il mare della giovinezza (1932) e Lo sterro (1930) acquisendo come punto di riferimento la filosofia della cultura elaborata da Aleksandr Bogdanov. Nella visione del filosofo la musica, in quanto manifestazione artistica di una comunità, ne regola e allo stesso tempo ne manifesta non solo i meccanismi di coesione, ma la posizione rispetto al proprio divenire storico. Tale concezione viene ripresa dall'autore non solo per esplicare la posizione dei personaggi nella comunità in cui vivono, ma gli permette di farne uno strumento di valutazione storica delle loro azioni, ponendole nello spazio mitologico del processo che porta alla realizzazione del radioso avvenire.

Il tessuto musicale della realtá Platonov e la tectologia bogdanoviana come strumento di proiezione del radioso avvenire / Mandrile, Rukya. - In: SLAVIA. - ISSN 2038-0968. - 1:2022(2022), pp. 7-24.

Il tessuto musicale della realtá Platonov e la tectologia bogdanoviana come strumento di proiezione del radioso avvenire

Mandrile Rukya
2022

Abstract

L'articolo si propone di analizzare le modalità in cui l'autore presenta la tematica musicale nelle opere Il mare della giovinezza (1932) e Lo sterro (1930) acquisendo come punto di riferimento la filosofia della cultura elaborata da Aleksandr Bogdanov. Nella visione del filosofo la musica, in quanto manifestazione artistica di una comunità, ne regola e allo stesso tempo ne manifesta non solo i meccanismi di coesione, ma la posizione rispetto al proprio divenire storico. Tale concezione viene ripresa dall'autore non solo per esplicare la posizione dei personaggi nella comunità in cui vivono, ma gli permette di farne uno strumento di valutazione storica delle loro azioni, ponendole nello spazio mitologico del processo che porta alla realizzazione del radioso avvenire.
2022
Platonov; Andrej; Bogdanov; tectologia; giovinezza; musica
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il tessuto musicale della realtá Platonov e la tectologia bogdanoviana come strumento di proiezione del radioso avvenire / Mandrile, Rukya. - In: SLAVIA. - ISSN 2038-0968. - 1:2022(2022), pp. 7-24.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Mandrile_Il-tessuto-musicale_2022.pdf

solo gestori archivio

Note: Il tessuto musicale della realtà. Platonov e la tectologia bogdanoviana come strumento di proiezione del radioso avvenire
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 237.66 kB
Formato Adobe PDF
237.66 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1658175
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact