Il contributo mira all’analisi contrastiva delle unità fraseologiche bibliche (UFB) con un componente onomastico in russo e italiano. La Bibbia è una delle principali fonti di arricchimento fraseologico per le lingue dei popoli cristiani e le UFB, dette internazionalismi, europeismi culturali o widespread idioms, s’incontrano infatti in tutte le lingue europee. Tuttavia, nonostante la comune fonte biblica, tra quelle di lingue differenti si riscontrano, per ragioni linguistiche ed extra-linguistiche, divergenze quantitative e qualitative, che si manifestano ai diversi livelli del sistema linguistico, rendendone complessa la traduzione da una lingua all’altra. Nostro obiettivo è analizzare in chiave contrastiva un corpus di UFB russe e italiane contenenti antroponimi o toponimi, ponendone in luce parallelismi interlinguistici e affinità, derivanti dalle condivise radici cristiane, ma soprattutto evidenziandone, sullo sfondo del comune patrimonio fraseologico biblico europeo, peculiarità culturali e nazionali specifiche sul piano morfo-sintattico, lessicale, semantico, connotativo-pragmatico e funzionale (marche diacroniche, diafasiche, diatopiche, diastratiche, registro stilistico, connotazioni, frequenza d’uso). L’analisi si baserà sulle fonti lessicografiche e sui corpora della lingua: non ci limiteremo cioè a descrivere coppie di UFB decontestualizzate, ma considereremo i contesti d’uso e il loro reale funzionamento nel discorso. Il modello di confronto interlinguistico, condotto a partire dal comportamento testuale e pragmatico delle UFB nei testi autentici, ci permetterà di determinare le corrispondenze, distinguendo i vari gradi di equivalenza (assoluta, parziale o zero) che si riscontrano tra queste e individuando le lacune, UFB specifiche per una lingua e assenti nell’altra. La presenza di un nome biblico, internazionale per natura, non implica dunque che tutte le UFB siano internazionali o in rapporti di equivalenza assoluta le une con le altre.
Le unità fraseologiche bibliche con un componente onomastico in russo e italiano: un’analisi contrastiva / Badolati, MARIA TERESA. - (2022), pp. 403-418. (Intervento presentato al convegno VI CONGRESSO INTERNAZIONALE DI FRASEOLOGIA E PAREMIOLOGIA PHRASIS Fraseologia e paremiologia: modelli, strumenti e prospettive tenutosi a Roma).
Le unità fraseologiche bibliche con un componente onomastico in russo e italiano: un’analisi contrastiva
Maria Teresa Badolati
Primo
2022
Abstract
Il contributo mira all’analisi contrastiva delle unità fraseologiche bibliche (UFB) con un componente onomastico in russo e italiano. La Bibbia è una delle principali fonti di arricchimento fraseologico per le lingue dei popoli cristiani e le UFB, dette internazionalismi, europeismi culturali o widespread idioms, s’incontrano infatti in tutte le lingue europee. Tuttavia, nonostante la comune fonte biblica, tra quelle di lingue differenti si riscontrano, per ragioni linguistiche ed extra-linguistiche, divergenze quantitative e qualitative, che si manifestano ai diversi livelli del sistema linguistico, rendendone complessa la traduzione da una lingua all’altra. Nostro obiettivo è analizzare in chiave contrastiva un corpus di UFB russe e italiane contenenti antroponimi o toponimi, ponendone in luce parallelismi interlinguistici e affinità, derivanti dalle condivise radici cristiane, ma soprattutto evidenziandone, sullo sfondo del comune patrimonio fraseologico biblico europeo, peculiarità culturali e nazionali specifiche sul piano morfo-sintattico, lessicale, semantico, connotativo-pragmatico e funzionale (marche diacroniche, diafasiche, diatopiche, diastratiche, registro stilistico, connotazioni, frequenza d’uso). L’analisi si baserà sulle fonti lessicografiche e sui corpora della lingua: non ci limiteremo cioè a descrivere coppie di UFB decontestualizzate, ma considereremo i contesti d’uso e il loro reale funzionamento nel discorso. Il modello di confronto interlinguistico, condotto a partire dal comportamento testuale e pragmatico delle UFB nei testi autentici, ci permetterà di determinare le corrispondenze, distinguendo i vari gradi di equivalenza (assoluta, parziale o zero) che si riscontrano tra queste e individuando le lacune, UFB specifiche per una lingua e assenti nell’altra. La presenza di un nome biblico, internazionale per natura, non implica dunque che tutte le UFB siano internazionali o in rapporti di equivalenza assoluta le une con le altre.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.