The essay rereads with a juridical lens the contributions of Corrado Rosso, one the greatest specialists of the French Enlightenment, on the subject of equality. Similarities of method and content emerge, together with much broader perspectives on the ethical and political implications of the concept of equality. In the discussion among moralists of the 18th century, equality presents numerous paradoxes and intersects with notions such as justcice, equity, compensation, fraternity.
Il saggio rilegge con una lente giuridica i contributi di Corrado Rosso, uno dei maggiori specialisti dell'Illuminismo francese, in tema di uguaglianza. Emergono somiglianze di metodo e di contenuti, unite a prospettive molto più ampie quanto a implicazioni etiche e politiche del concetto di uguaglianza. Nella discussione tra i moralisti del XVIII secolo, l'uguaglianza presenta numerosi paradossi e si interseca con nozioni come giustizia, equità, compensazione, fraternità
Considerazioni di un giurista su uguaglianza, felicità e fraternità / Clarich, Marcello. - In: DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1971-6974. - Anno 2022:1(2022), pp. 31-46.
Considerazioni di un giurista su uguaglianza, felicità e fraternità
CLARICH MARCELLO
2022
Abstract
The essay rereads with a juridical lens the contributions of Corrado Rosso, one the greatest specialists of the French Enlightenment, on the subject of equality. Similarities of method and content emerge, together with much broader perspectives on the ethical and political implications of the concept of equality. In the discussion among moralists of the 18th century, equality presents numerous paradoxes and intersects with notions such as justcice, equity, compensation, fraternity.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Clarich_ Considerazioni_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: "articolo principale", "frontespizio", "indice", "sommario", "abstract", "retro di copertina"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.