Nel momento in cui queste cronache trovano la loro conclusione, l’Italia è in procinto di votare per le elezioni politiche, all’esito di una crisi inaspettata, benché manifestatasi nell’ultimo scorcio della legislatura. A nulla sono serviti gli sforzi tanto del Capo dello Stato, quanto di alcuni leader a far rientrare una crisi che, già dal mese di maggio, ha visto un repentino raffreddamento dei rapporti tra Movimento 5 Stelle – o meglio di Giuseppe Conte – e Presidente del Consiglio.
Le dimissioni del Governo Draghi scuotono l’Italia e l’Europa, mentre non si arresta la crisi economico-energetica / Stegher, Giuliaserena; Mandato, Marco. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - Cronache costituzionali italiane 2/2022(2022), pp. 1-28.
Le dimissioni del Governo Draghi scuotono l’Italia e l’Europa, mentre non si arresta la crisi economico-energetica
Giuliaserena Stegher
;marco mandato
2022
Abstract
Nel momento in cui queste cronache trovano la loro conclusione, l’Italia è in procinto di votare per le elezioni politiche, all’esito di una crisi inaspettata, benché manifestatasi nell’ultimo scorcio della legislatura. A nulla sono serviti gli sforzi tanto del Capo dello Stato, quanto di alcuni leader a far rientrare una crisi che, già dal mese di maggio, ha visto un repentino raffreddamento dei rapporti tra Movimento 5 Stelle – o meglio di Giuseppe Conte – e Presidente del Consiglio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mandato-Stegher_Le-dimissioni-del-Governo-Draghi_2022.pdf
accesso aperto
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
661.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
661.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.