The principle of transparency, understood as an antidote to the distrust of the associates towards the institutions, has been affirming only in recent times in Italy, acquiring particular relevance in the field of public contracts. The article aims to offer a reflection on the fragmentation and difficult understanding of the regulatory framework currently in force in terms of obligations related to publicity that must be expected by contracting authorities
In Italia il principio della trasparenza, inteso come antidoto alla sfiducia dei consociati nei confronti delle Istituzioni, si è andato affermando solo in tempi recenti, acquisendo particolare rilevanza nella materia della contrattualistica pubblica. L’articolo intende offrire una riflessione circa la frammentarietà e la difficile comprensione del quadro normativo ad oggi vigente in punto di obblighi inerenti la pubblicità cui devono attendersi le stazioni appaltanti.
La trasparenza e la semplificazione nelle procedure ad evidenza pubblica. Recenti riforme e profili problematici / Baggieri, Azzurra. - In: ISTITUZIONI DIRITTO ECONOMIA. - ISSN 2704-8667. - 1/2022(2022), pp. 108-139.
La trasparenza e la semplificazione nelle procedure ad evidenza pubblica. Recenti riforme e profili problematici
Baggieri, Azzurra
2022
Abstract
The principle of transparency, understood as an antidote to the distrust of the associates towards the institutions, has been affirming only in recent times in Italy, acquiring particular relevance in the field of public contracts. The article aims to offer a reflection on the fragmentation and difficult understanding of the regulatory framework currently in force in terms of obligations related to publicity that must be expected by contracting authoritiesFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Baggieri_La-trasparenza_2022.pdf
accesso aperto
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
496.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
496.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.