La contesa per rilevare il controllo della RCS, svoltasi tra la primavera e l’estate scorsa, oltre a costituire una vicenda di grande risonanza anche mediatica per il rilievo della società bersaglio, ha fatto emergere una serie di delicate problematiche interpretative riguardo alle norme che regolano lo svolgimento delle offerte pubbliche di acquisto concorrenti. Ad alcune di esse il presente contributo cerca di dare soluzione; nella convinzione che quelle emerse in tale occasione siano questioni che possono dirsi paradigmatiche della maggiore articolazione degli interessi che vengono in gioco là dove più soggetti, attraverso offerte di acquisto simultanee e destinate a svolgersi parallelamente, si contendono il controllo di una società quotata. Interessi che debbono perciò trovare una equilibrata composizione attraverso un’interpretazione delle norme che li tenga tutti in adeguata considerazione, senza sacrificare irragionevolmente alcuni di essi.
Osservazioni in tema di offerte pubbliche di acquisto concorrenti (A proposito del caso RCS) / Ferri, G; Guizzi, G. - In: IL CORRIERE GIURIDICO. - ISSN 1591-4232. - 11(2016), pp. 1414-1422.
Osservazioni in tema di offerte pubbliche di acquisto concorrenti (A proposito del caso RCS)
FERRI G;
2016
Abstract
La contesa per rilevare il controllo della RCS, svoltasi tra la primavera e l’estate scorsa, oltre a costituire una vicenda di grande risonanza anche mediatica per il rilievo della società bersaglio, ha fatto emergere una serie di delicate problematiche interpretative riguardo alle norme che regolano lo svolgimento delle offerte pubbliche di acquisto concorrenti. Ad alcune di esse il presente contributo cerca di dare soluzione; nella convinzione che quelle emerse in tale occasione siano questioni che possono dirsi paradigmatiche della maggiore articolazione degli interessi che vengono in gioco là dove più soggetti, attraverso offerte di acquisto simultanee e destinate a svolgersi parallelamente, si contendono il controllo di una società quotata. Interessi che debbono perciò trovare una equilibrata composizione attraverso un’interpretazione delle norme che li tenga tutti in adeguata considerazione, senza sacrificare irragionevolmente alcuni di essi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferri_Osservazioni_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
194.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
194.36 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.