Training professional skills in education are highly debated in the literature and, in recent years, in the political discussion in Italy. Educational profes-sionalism is disciplined by Law No. 205 in 2017. This paper presents a research in progress started in the 2018-2019 academic year in two Italian universities, Sapienza University of Rome and University of Urbino Carlo Bo. During the 2019-2020 academic year, students in the third year of the Education and Training Degree course were asked to complete an online questionnaire. The questionnaire was divided into three thematic areas: a) educator’s skills; b) evaluation of the university course and the connection between theory and practice; c) writing competencies. Data presented in this paper concern one of the research objectives: exploring the perception of the importance of professional skills by educators in training.

Il tema della formazione delle competenze professionali in campo educativo è un argomento molto dibattuto nella letteratura e, negli anni più recenti, anche nella discussione politica. La professionalità educativa ha trovato, in-fatti, un riconoscimento normativo dopo un lungo iter terminato con la legge n. 205 del 2017. Il contributo presenta una ricerca avviata nell’a.a. 2018/2019 in due atenei italiani, Sapienza Università di Roma e l’Università di Urbino Carlo Bo, e tuttora in corso. Nell’a.a. 2019/2020 è stato somministrato agli stu-denti al terzo anno dei Corsi di studio in Scienze dell’educazione e della for-mazione dei due atenei un questionario online. Il questionario è articolato in tre aree tematiche: a) competenze degli educatori; b) valutazione del per-corso universitario e raccordo tra teoria e pratica; c) competenza di scrittura. I dati qui presentati riguardano uno degli obiettivi della ricerca: esplorare la percezione dell’importanza delle competenze professionali da parte degli educatori in formazione.

The professional skills of male and female educators: Problems, research and perspectives / Sposetti, Patrizia; Fioretti, Silvia; Szpunar, Giordana; Rionero, MARIA GRAZIA; Mazzocca, Natalia. - In: FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. - ISSN 2279-7505. - (2022), pp. 144-157. [10.7346/-fei-XX-02-22_10]

The professional skills of male and female educators: Problems, research and perspectives

Patrizia Sposetti
;
Giordana Szpunar
;
Maria Grazia Rionero;
2022

Abstract

Il tema della formazione delle competenze professionali in campo educativo è un argomento molto dibattuto nella letteratura e, negli anni più recenti, anche nella discussione politica. La professionalità educativa ha trovato, in-fatti, un riconoscimento normativo dopo un lungo iter terminato con la legge n. 205 del 2017. Il contributo presenta una ricerca avviata nell’a.a. 2018/2019 in due atenei italiani, Sapienza Università di Roma e l’Università di Urbino Carlo Bo, e tuttora in corso. Nell’a.a. 2019/2020 è stato somministrato agli stu-denti al terzo anno dei Corsi di studio in Scienze dell’educazione e della for-mazione dei due atenei un questionario online. Il questionario è articolato in tre aree tematiche: a) competenze degli educatori; b) valutazione del per-corso universitario e raccordo tra teoria e pratica; c) competenza di scrittura. I dati qui presentati riguardano uno degli obiettivi della ricerca: esplorare la percezione dell’importanza delle competenze professionali da parte degli educatori in formazione.
2022
Training professional skills in education are highly debated in the literature and, in recent years, in the political discussion in Italy. Educational profes-sionalism is disciplined by Law No. 205 in 2017. This paper presents a research in progress started in the 2018-2019 academic year in two Italian universities, Sapienza University of Rome and University of Urbino Carlo Bo. During the 2019-2020 academic year, students in the third year of the Education and Training Degree course were asked to complete an online questionnaire. The questionnaire was divided into three thematic areas: a) educator’s skills; b) evaluation of the university course and the connection between theory and practice; c) writing competencies. Data presented in this paper concern one of the research objectives: exploring the perception of the importance of professional skills by educators in training.
competenze professionali; professioni educative; educatore professionale; student voice; offerta formativa
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
The professional skills of male and female educators: Problems, research and perspectives / Sposetti, Patrizia; Fioretti, Silvia; Szpunar, Giordana; Rionero, MARIA GRAZIA; Mazzocca, Natalia. - In: FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. - ISSN 2279-7505. - (2022), pp. 144-157. [10.7346/-fei-XX-02-22_10]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1654881
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact