Questo articolo presenta i risultati delle ricerche condotte nell'area della cosiddetta Insula Volusiana a Roma, dal 2016 al 2021. Il lavoro ha comportato lo studio di manufatti mobili, la realizzazione di nuovi rilievi e la ricerca negli archivi. Tutto ciò ha permesso di creare una proposta per lo sviluppo diacronico delle strutture, articolate in quattro fasi (dall'età adrianea al V secolo d.C.) e una lettura del complesso nelle sue varie fasi di vita in relazione all'adiacente portus Tiberinus.
L’insula Volusiana al Foro Boario: strutture e cronologie / LO MONACO, Annalisa; Ceci, Monica; Kosmopoulos, Lorenzo; Perotta, Francesco. - In: SCIENZE DELL'ANTICHITÀ. - ISSN 1123-5713. - (2022), pp. 41-62.
L’insula Volusiana al Foro Boario: strutture e cronologie
Annalisa Lo Monaco;Lorenzo Kosmopoulos;Francesco Perotta
2022
Abstract
Questo articolo presenta i risultati delle ricerche condotte nell'area della cosiddetta Insula Volusiana a Roma, dal 2016 al 2021. Il lavoro ha comportato lo studio di manufatti mobili, la realizzazione di nuovi rilievi e la ricerca negli archivi. Tutto ciò ha permesso di creare una proposta per lo sviluppo diacronico delle strutture, articolate in quattro fasi (dall'età adrianea al V secolo d.C.) e una lettura del complesso nelle sue varie fasi di vita in relazione all'adiacente portus Tiberinus.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.