the essay, tracing the features of the holiday architecture built after the Second World War, frames the salient aspects and reasons that make it a field of investigation of particular interest, first and foremost the marked speri mentality that has characterised this sector, both on a typological, settlement and even linguistic level.
il saggio, ripercorrendo i tratti dell’architettura destinata alla vacanza che si è costruita nel secondo dopoguerra, inquadra gli aspetti salienti e le ragioni che ne fanno un campo d’indagine di particolare interesse, innanzitutto particolare viene presa in considerazione la spiccata speri mentalità che ha caratterizzato questo settore, sia a livello tipologico, sia insediativo e financo linguistico.
Why study architeture for tourism? The construction of leisure time as a place for experimentation with modern architecture Perché studiare le architetture turistiche? La costruzione del tempo libero come luogo di sperimentazione dell’architettura moderna / Posocco, Pisana. - In: COMPASSES. - ISSN 2409-3823. - (2022), pp. 25-32.
Why study architeture for tourism? The construction of leisure time as a place for experimentation with modern architecture Perché studiare le architetture turistiche? La costruzione del tempo libero come luogo di sperimentazione dell’architettura moderna
Pisana Posocco
2022
Abstract
the essay, tracing the features of the holiday architecture built after the Second World War, frames the salient aspects and reasons that make it a field of investigation of particular interest, first and foremost the marked speri mentality that has characterised this sector, both on a typological, settlement and even linguistic level.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Posocco_Architecture-tourism_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, indice, articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.23 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.