In the context of the full inclusion of Italian school, this work presents a pilot study included in the SApIE research Reading Comprehension – Reciprocal Teaching (RC-RT). The study is focused on the application of the reciprocal teaching to improve the reading comprehension of students with moderate intellectual disability. The research plan has considered the use of a didactic program designed for these students and closely related to the reciprocal teaching activities planned for all the class. The work describes how the reciprocal teaching program has been adapted for students with medium intellectual disability and it proposes a reflection about the results of an empirical application in the Primary school.

Nel contesto della full inclusion che caratterizza la scuola italiana, il contributo presenta uno studio pilota inserito nella ricerca SapIE Reading Comprehension – Reciprocal Teaching e focalizzato, in particolare, sull’applicazione del Reciprocal Teaching per migliorare la comprensione del testo di allievi con disabilità intellettiva media. Il piano di ricerca si è avvalso di un programma didattico appositamente predisposto e strettamente correlato alle attività di Reciprocal Teaching previste per il resto della classe. Il contributo descrive le modalità con cui il programma di Reciprocal Teaching è stato adattato per gli allievi con disabilità intellettiva media, e propone una riflessione su alcuni risultati della sua applicazione empirica nella scuola Primaria.

La sperimentazione del Reciprocal Teaching per gli allievi con bisogni educativi speciali: un focus sulla disabilità intellettiva media / Rizzo, A.; Traversetti, M.. - (2019), pp. 269-301.

La sperimentazione del Reciprocal Teaching per gli allievi con bisogni educativi speciali: un focus sulla disabilità intellettiva media

Traversetti M.
2019

Abstract

In the context of the full inclusion of Italian school, this work presents a pilot study included in the SApIE research Reading Comprehension – Reciprocal Teaching (RC-RT). The study is focused on the application of the reciprocal teaching to improve the reading comprehension of students with moderate intellectual disability. The research plan has considered the use of a didactic program designed for these students and closely related to the reciprocal teaching activities planned for all the class. The work describes how the reciprocal teaching program has been adapted for students with medium intellectual disability and it proposes a reflection about the results of an empirical application in the Primary school.
2019
Strategie efficaci per la comprensione del testo. Il Reciprocal Teaching
9788894406214
Nel contesto della full inclusion che caratterizza la scuola italiana, il contributo presenta uno studio pilota inserito nella ricerca SapIE Reading Comprehension – Reciprocal Teaching e focalizzato, in particolare, sull’applicazione del Reciprocal Teaching per migliorare la comprensione del testo di allievi con disabilità intellettiva media. Il piano di ricerca si è avvalso di un programma didattico appositamente predisposto e strettamente correlato alle attività di Reciprocal Teaching previste per il resto della classe. Il contributo descrive le modalità con cui il programma di Reciprocal Teaching è stato adattato per gli allievi con disabilità intellettiva media, e propone una riflessione su alcuni risultati della sua applicazione empirica nella scuola Primaria.
Inclusion; student with disability; reciprocal teaching.
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La sperimentazione del Reciprocal Teaching per gli allievi con bisogni educativi speciali: un focus sulla disabilità intellettiva media / Rizzo, A.; Traversetti, M.. - (2019), pp. 269-301.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1653886
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact