La crisi del welfare a Roma ha radici profonde e ragioni che hanno a che fare con la progressiva dismissione dei servizi, l’iniquità spaziale, l’impoverimento, la crescita delle disuguaglianze e anche le vicende giudiziarie che hanno indebolito il tessuto sociale della città. L’aggravarsi della crisi economica e l’aumento delle disuguaglianze interne all’area urbana hanno ulteriormente indebolito gli strati sociali più svantaggiati della città, concentrati nelle zone più periferiche e spinti ai margini dal depotenziamento delle politiche pubbliche, nazionali e locali. Nelle pieghe della crisi resiste tuttavia un protagonismo sociale che al di fuori dei tradizionali circuiti istituzionali sperimenta soluzioni e servizi nuovi. Il coinvolgimento di queste esperienze di innovazione sociale è un motore importante per il rilancio della città e per la presa in cura dei luoghi e delle persone. Allo stesso tempo non dobbiamo pensare che il “welfare dal basso” possa o debba essere sostitutivo delle politiche pubbliche. Uno scenario di questo tipo rischia in realtà di radicalizzare le tendenze già in atto a livello nazionale al retrenchmentdel welfare, scaricando su enti locali e terzo settore, il peso di bisogni che sono fortemente aumentati. Invertire questa tendenza richiede risorse ma non meno importante una visione strategica del welfare nel nuovo scenario post-Covid.

Welfare, sanità e politiche sociali a Roma. Rilanciare gli investimenti e liberare il potenziale di innovazione delle reti sociali / PERIS CANCIO, LLUIS FRANCESC. - (2021).

Welfare, sanità e politiche sociali a Roma. Rilanciare gli investimenti e liberare il potenziale di innovazione delle reti sociali.

LLUIS FRANCESC PERIS CANCIO
2021

Abstract

La crisi del welfare a Roma ha radici profonde e ragioni che hanno a che fare con la progressiva dismissione dei servizi, l’iniquità spaziale, l’impoverimento, la crescita delle disuguaglianze e anche le vicende giudiziarie che hanno indebolito il tessuto sociale della città. L’aggravarsi della crisi economica e l’aumento delle disuguaglianze interne all’area urbana hanno ulteriormente indebolito gli strati sociali più svantaggiati della città, concentrati nelle zone più periferiche e spinti ai margini dal depotenziamento delle politiche pubbliche, nazionali e locali. Nelle pieghe della crisi resiste tuttavia un protagonismo sociale che al di fuori dei tradizionali circuiti istituzionali sperimenta soluzioni e servizi nuovi. Il coinvolgimento di queste esperienze di innovazione sociale è un motore importante per il rilancio della città e per la presa in cura dei luoghi e delle persone. Allo stesso tempo non dobbiamo pensare che il “welfare dal basso” possa o debba essere sostitutivo delle politiche pubbliche. Uno scenario di questo tipo rischia in realtà di radicalizzare le tendenze già in atto a livello nazionale al retrenchmentdel welfare, scaricando su enti locali e terzo settore, il peso di bisogni che sono fortemente aumentati. Invertire questa tendenza richiede risorse ma non meno importante una visione strategica del welfare nel nuovo scenario post-Covid.
2021
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1650567
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact