La collettanea Lasciate socchiuse le porte è un volume ibrido, scritto a più a mani, che intende programmaticamente rimodulare la concezione classica di testo saggistico. Il volume riflette sul rapporto spaziale con l'altro al tempo del lockdown con l'obiettivo di immaginare forme alternative di mobilità, tanto fisiche quanto mentali. La recensione evidenzia le particolairà stilistiche dei diversi saggi, caratterizzati da: autorialità polimorfica, ibridismo dei metodi di enunciazione, dialettica tra le discipline (teoria della letteratura, cultural studies, geografia culturale, ecc.), mettendo in luce sia le positività di tale ibridazione, sia i punti criticabili.

AA.VV., Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, a cura di Beniamino della Gala, Adrien Frenay, Filippo Milani, Lucia Quaquarelli / Bonasia, Mattia. - In: OBLIO. - ISSN 2039-7917. - 45:XII(2022), pp. 319-322.

AA.VV., Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, a cura di Beniamino della Gala, Adrien Frenay, Filippo Milani, Lucia Quaquarelli

Mattia Bonasia
2022

Abstract

La collettanea Lasciate socchiuse le porte è un volume ibrido, scritto a più a mani, che intende programmaticamente rimodulare la concezione classica di testo saggistico. Il volume riflette sul rapporto spaziale con l'altro al tempo del lockdown con l'obiettivo di immaginare forme alternative di mobilità, tanto fisiche quanto mentali. La recensione evidenzia le particolairà stilistiche dei diversi saggi, caratterizzati da: autorialità polimorfica, ibridismo dei metodi di enunciazione, dialettica tra le discipline (teoria della letteratura, cultural studies, geografia culturale, ecc.), mettendo in luce sia le positività di tale ibridazione, sia i punti criticabili.
2022
Lasciate socchiuse le porte, mobilità, lockdown, teoria della letteratura
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
AA.VV., Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, a cura di Beniamino della Gala, Adrien Frenay, Filippo Milani, Lucia Quaquarelli / Bonasia, Mattia. - In: OBLIO. - ISSN 2039-7917. - 45:XII(2022), pp. 319-322.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1649912
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact