Un commemorazione del lascito scientifico di Alessandro de Maigret (Perugia, 1943-2011), personalità di spicco negli studi archeologici del Vicino Oriente antico; l'articolo è anche occasione per osservare quanto di nuovo si è prodotto nel solco da lui tracciato in questi dieci anni trascorsi dalla sua morte.

Dieci anni senza Alessandro de Maigret (1943-2011), il lascito e le prospettive della ricerca nell’ultimo tratto del suo percorso scientifico / Agostini, Alessio. - In: ORIENTE MODERNO. - ISSN 2213-8617. - 102:(2022), pp. 1-8.

Dieci anni senza Alessandro de Maigret (1943-2011), il lascito e le prospettive della ricerca nell’ultimo tratto del suo percorso scientifico

Alessio Agostini
Writing – Original Draft Preparation
2022

Abstract

Un commemorazione del lascito scientifico di Alessandro de Maigret (Perugia, 1943-2011), personalità di spicco negli studi archeologici del Vicino Oriente antico; l'articolo è anche occasione per osservare quanto di nuovo si è prodotto nel solco da lui tracciato in questi dieci anni trascorsi dalla sua morte.
2022
Arabia; Yemen; orientalisti italiani; de Maigret
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Dieci anni senza Alessandro de Maigret (1943-2011), il lascito e le prospettive della ricerca nell’ultimo tratto del suo percorso scientifico / Agostini, Alessio. - In: ORIENTE MODERNO. - ISSN 2213-8617. - 102:(2022), pp. 1-8.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1649211
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact