Nell’ambito della realizzazione dell’impianto eolico EDP “Serracapriola” la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta - Andria - Trani e Foggia ha prescritto indagini preventive in alcune aree a maggior rischio archeologico, cui sono state associate attività di sorveglianza archeologica durante le fasi di costruzione dell’opera. Tali operazioni si sono svolte tra i mesi di agosto 2020 e giugno 2021 e hanno permesso di individuare evidenze archeologiche in tre distinti settori. Queste sono cronologicamente comprese in larga parte tra l’età del Bronzo finale e la prima età del Ferro, in minor misura sono attribuibili all’età Daunia, in un caso al Neolitico antico.
Nuovi dati da interventi di archeologia preventiva a Serracapriola (FG). L'area di Colle di Breccia tra Neolitico antico, Bronzo finale-prima età del Ferro ed età Daunia / Oione, Domenico; LA MARCA, Chiara; Mironti, Vittorio; Castellaneta Anna, Rosaria; DI LISIO, Ilaria; Pianelli, FRANCESCO SAVERIO. - (2022), pp. 107-120. (Intervento presentato al convegno 42° Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia tenutosi a San Severo; Italy).
Nuovi dati da interventi di archeologia preventiva a Serracapriola (FG). L'area di Colle di Breccia tra Neolitico antico, Bronzo finale-prima età del Ferro ed età Daunia
La Marca Chiara;Mironti Vittorio;Di Lisio Ilaria;Pianelli Francesco Saverio
2022
Abstract
Nell’ambito della realizzazione dell’impianto eolico EDP “Serracapriola” la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta - Andria - Trani e Foggia ha prescritto indagini preventive in alcune aree a maggior rischio archeologico, cui sono state associate attività di sorveglianza archeologica durante le fasi di costruzione dell’opera. Tali operazioni si sono svolte tra i mesi di agosto 2020 e giugno 2021 e hanno permesso di individuare evidenze archeologiche in tre distinti settori. Queste sono cronologicamente comprese in larga parte tra l’età del Bronzo finale e la prima età del Ferro, in minor misura sono attribuibili all’età Daunia, in un caso al Neolitico antico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Oione_Nuovi-dati-archeologia_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.86 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.