L'articolo analizza la vicenda di cyberspionaggio che ha coinvolto molti politici indipendentisti catalani, cd. Catalangate, destabilizzando i rapporti tra il Governo centrale e quello della Generalità catalana. In particolare, l'articolo si sofferma sulla natura e sulle implicazioni politiche e giuridiche di questa intricata vicenda, con particolare riferimento agli effetti da questa prodotti sulla stabilità politica del Governo Sanchez.
L’esplosione del Catalangate aumenta i problemi di instabilità politica del Governo Sánchez / Frosina, Laura. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - Cronache costituzionali dall’estero 1/2022(2022), pp. 1-20.
L’esplosione del Catalangate aumenta i problemi di instabilità politica del Governo Sánchez
LAURA FROSINA
2022
Abstract
L'articolo analizza la vicenda di cyberspionaggio che ha coinvolto molti politici indipendentisti catalani, cd. Catalangate, destabilizzando i rapporti tra il Governo centrale e quello della Generalità catalana. In particolare, l'articolo si sofferma sulla natura e sulle implicazioni politiche e giuridiche di questa intricata vicenda, con particolare riferimento agli effetti da questa prodotti sulla stabilità politica del Governo Sanchez.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Frosina_Catalangate_2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
871.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
871.66 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.