L’antropologia, come molte scienze umane, fonda la riflessività del proprio sapere sulla capacità di sviluppare una vigilanza critica. Parlare di ‘critica’, tuttavia, non vuol dire riuscire immediatamente a riconoscersi in una scuola o in un approccio specifico. Negli ultimi anni, il dibattito intorno alla ‘postura critica’ dell’antropologia si è mosso in varie direzioni, mentre i vari studiosi cercavano un appoggio teorico in tradizioni filosofiche e sociologiche eterogenee. Sono critici i marxisti, i foucaultiani, gli agambeniani; sono critici gli studi post-coloniali e i cultural studies. Altri ancora, tuttavia, hanno voluto suggerire che la forza critica dell’antropologia risiede primariamente nel suo metodo, che produce descrizioni articolate dei mondi sociali e, in questo modo, ne comprende e ne interpreta la ‘grana sottile’. Tra i pensatori che maggiormente hanno seguito quest’ultima strada, Didier Fassin è quello che, forse, prima di tutti è riuscito a poggiarsi su una letteratura complessa e vasta – quella foucaultiana – e riproporre, in modo quanto mai attuale i nuclei essenziali di una nuova forma di criticismo ispirata dal filosofo francese. Questo saggio tratta delle poste in gioco di questo approccio, analizzando i trascendentali della nostra disciplina: la problematizzazione e la denaturalizzazione degli oggetti sociali.

«Qu'est-ce que la critique?». Didier Fassin e l'"attitude critique" / Quarta, Luigigiovanni. - In: LARES. - ISSN 0023-8503. - 1:(2019), pp. 85-107.

«Qu'est-ce que la critique?». Didier Fassin e l'"attitude critique"

Luigigiovanni Quarta
2019

Abstract

L’antropologia, come molte scienze umane, fonda la riflessività del proprio sapere sulla capacità di sviluppare una vigilanza critica. Parlare di ‘critica’, tuttavia, non vuol dire riuscire immediatamente a riconoscersi in una scuola o in un approccio specifico. Negli ultimi anni, il dibattito intorno alla ‘postura critica’ dell’antropologia si è mosso in varie direzioni, mentre i vari studiosi cercavano un appoggio teorico in tradizioni filosofiche e sociologiche eterogenee. Sono critici i marxisti, i foucaultiani, gli agambeniani; sono critici gli studi post-coloniali e i cultural studies. Altri ancora, tuttavia, hanno voluto suggerire che la forza critica dell’antropologia risiede primariamente nel suo metodo, che produce descrizioni articolate dei mondi sociali e, in questo modo, ne comprende e ne interpreta la ‘grana sottile’. Tra i pensatori che maggiormente hanno seguito quest’ultima strada, Didier Fassin è quello che, forse, prima di tutti è riuscito a poggiarsi su una letteratura complessa e vasta – quella foucaultiana – e riproporre, in modo quanto mai attuale i nuclei essenziali di una nuova forma di criticismo ispirata dal filosofo francese. Questo saggio tratta delle poste in gioco di questo approccio, analizzando i trascendentali della nostra disciplina: la problematizzazione e la denaturalizzazione degli oggetti sociali.
2019
Fassin; Foucault; critica; Stato; istituzioni; epistemologia
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
«Qu'est-ce que la critique?». Didier Fassin e l'"attitude critique" / Quarta, Luigigiovanni. - In: LARES. - ISSN 0023-8503. - 1:(2019), pp. 85-107.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1645894
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 1
social impact