Il saggio analizza la tomba di un anonimo vescovo ospitata nel deambulatorio di Aversa, individuando i pezzi pertinenti e le aggiunte d'età moderna, lo stile e il nome del possibile gisant. Accanto al monumento aversano vengono presentate una serie di sepolture trecentesche presenti nel territorio dell'Alta Campania.

Una tomba vescovile nella cattedrale di Aversa e altre sepolture di età angioina in Campania settentrionale / Chinappi, Eleonora. - In: HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM. - ISSN 1330-7274. - 25:(2019), pp. -630.

Una tomba vescovile nella cattedrale di Aversa e altre sepolture di età angioina in Campania settentrionale

Eleonora Chinappi
2019

Abstract

Il saggio analizza la tomba di un anonimo vescovo ospitata nel deambulatorio di Aversa, individuando i pezzi pertinenti e le aggiunte d'età moderna, lo stile e il nome del possibile gisant. Accanto al monumento aversano vengono presentate una serie di sepolture trecentesche presenti nel territorio dell'Alta Campania.
2019
arte medievale; scultura; tombe
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Una tomba vescovile nella cattedrale di Aversa e altre sepolture di età angioina in Campania settentrionale / Chinappi, Eleonora. - In: HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM. - ISSN 1330-7274. - 25:(2019), pp. -630.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Chinappi_Una tomba vescovile _2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.29 MB
Formato Adobe PDF
3.29 MB Adobe PDF   Contatta l'autore
Chinappi_Indice_Una tomba vescovile _2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 291.83 kB
Formato Adobe PDF
291.83 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1643655
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact