L'articolo si concentra sulla recezione delle fotografie di nudo maschile realizzate tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX da Wilhelm von Gloeden, a partire dall'analisi delle prime reazioni della critica suscitate dalla pubblicazione e dall'esposizione di queste immagini, fino alla loro rilettura ad opera di artisti e fotografi contemporanei, attivi dagli anni Settanta del Novecento. È a questo decennio infatti che risale la riscoperta postuma del lavoro fotografico di Gloeden, dovuta in larga misura alla diffusione in ambito storico-artistico del pensiero postmoderno e agli studi di genere.
La fortuna dei nudi maschili di Wilhelm von Gloeden / Perna, R. - In: BTA. BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE. - ISSN 1127-4883. - (2017), pp. 1-8.
La fortuna dei nudi maschili di Wilhelm von Gloeden
PERNA R
2017
Abstract
L'articolo si concentra sulla recezione delle fotografie di nudo maschile realizzate tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX da Wilhelm von Gloeden, a partire dall'analisi delle prime reazioni della critica suscitate dalla pubblicazione e dall'esposizione di queste immagini, fino alla loro rilettura ad opera di artisti e fotografi contemporanei, attivi dagli anni Settanta del Novecento. È a questo decennio infatti che risale la riscoperta postuma del lavoro fotografico di Gloeden, dovuta in larga misura alla diffusione in ambito storico-artistico del pensiero postmoderno e agli studi di genere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Perna_Nudi-maschili_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.