Il presente articolo si propone di far luce sulla lunga e travagliata vicenda editoriale della "Descrizione delle pitture, sculture e architetture esposte al pubblico in Roma", l’ultima edizione della celebre guida di Filippo Titi, curata da Giovanni Gaetano Bottari. Attraverso l’analisi del testo e delle fonti a stampa, si sono ricostruite le diverse fasi di redazione dell’opera: dall’inizio dei lavori intorno al 1743, alla parziale stesura del 1754, fino al definitivo completamento nel 1763, quando la guida fu pubblicata da Marco Pagliarini.
«È riuscita di molto maggior fatica e spesa di quel che ci saremmo potuti mai immaginare»: Giovanni Gaetano Bottari e l’ultima edizione dello "Studio di pittura, scoltura et architettura" di Filippo Titi (1763) / Ciannarella, Alessio. - In: LA BIBLIOFILIA. - ISSN 0006-0941. - 123:(2021), pp. 365-380.
«È riuscita di molto maggior fatica e spesa di quel che ci saremmo potuti mai immaginare»: Giovanni Gaetano Bottari e l’ultima edizione dello "Studio di pittura, scoltura et architettura" di Filippo Titi (1763)
alessio ciannarella
2021
Abstract
Il presente articolo si propone di far luce sulla lunga e travagliata vicenda editoriale della "Descrizione delle pitture, sculture e architetture esposte al pubblico in Roma", l’ultima edizione della celebre guida di Filippo Titi, curata da Giovanni Gaetano Bottari. Attraverso l’analisi del testo e delle fonti a stampa, si sono ricostruite le diverse fasi di redazione dell’opera: dall’inizio dei lavori intorno al 1743, alla parziale stesura del 1754, fino al definitivo completamento nel 1763, quando la guida fu pubblicata da Marco Pagliarini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ciannarella_èriuscitadimolta.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
374.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
374.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.