Uno studio della fin qui (in Italia) sconosciuta variante testuale di "Grande numero" (1972), accompagnato da riflessioni sul rapporto fra Szymborska e il canone, con particolare riferimento a Dante, anche attraverso la lettura di una lettera privata della poeta al suo compagno Kornel Filipowicz.
Un inedito di Wislawa Szymborska: Dante, il canone, la terzina e la latrina / Marinelli, Luigi. - In: NUOVI ARGOMENTI. - ISSN 0029-6295. - 10:VI(2022), pp. 124-133.
Un inedito di Wislawa Szymborska: Dante, il canone, la terzina e la latrina
Luigi Marinelli
2022
Abstract
Uno studio della fin qui (in Italia) sconosciuta variante testuale di "Grande numero" (1972), accompagnato da riflessioni sul rapporto fra Szymborska e il canone, con particolare riferimento a Dante, anche attraverso la lettura di una lettera privata della poeta al suo compagno Kornel Filipowicz.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Luigi Marinelli_Un-inedito_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.