In questo saggio, dopo qualche cenno introduttivo sulla lingua francese e l’illustrazione della metodologia adottata, viene analizzato il modo in cui sono state trattate le unità polirematiche del Visconte dimezzato nella sua prima traduzione francese (J. Bertrand, Seuil, 1955). L’analisi quantitativa dimostra l’elevata somiglianza formale e semantica tra le polirematiche italiane e i loro traducenti francesi, che per la stragrande maggioranza sono anch’essi polirematici; viene tuttavia sottolineato che, malgrado questa elevata affinità, la traduttrice francese ricorra in non pochi casi a strategie di «ennoblissement traduttivo», a scapito soprattutto delle espressioni calviniane più colloquiali, ma talvolta innalzando a un registro formale pure le espressioni italiane standard: un fenomeno che spinge a riflettere sull’operazione traduttiva come influenzata non solo da vincoli linguistici ma anche da pratiche e norme culturali. Vien poi anticipata un’analisi della più recente (Martin Rueff, Gallimard, 2018) traduzione francese del Visconte, che risolverà almeno in parte alcuni dei problemi della versione precedente.

La fraseologia calviniana in francese: Il caso di Le vicomte pourfendu / Van Geertruijden, M; Penn, C.. - (2020), pp. 451-482.

La fraseologia calviniana in francese: Il caso di Le vicomte pourfendu

Van Geertruijden M;
2020

Abstract

In questo saggio, dopo qualche cenno introduttivo sulla lingua francese e l’illustrazione della metodologia adottata, viene analizzato il modo in cui sono state trattate le unità polirematiche del Visconte dimezzato nella sua prima traduzione francese (J. Bertrand, Seuil, 1955). L’analisi quantitativa dimostra l’elevata somiglianza formale e semantica tra le polirematiche italiane e i loro traducenti francesi, che per la stragrande maggioranza sono anch’essi polirematici; viene tuttavia sottolineato che, malgrado questa elevata affinità, la traduttrice francese ricorra in non pochi casi a strategie di «ennoblissement traduttivo», a scapito soprattutto delle espressioni calviniane più colloquiali, ma talvolta innalzando a un registro formale pure le espressioni italiane standard: un fenomeno che spinge a riflettere sull’operazione traduttiva come influenzata non solo da vincoli linguistici ma anche da pratiche e norme culturali. Vien poi anticipata un’analisi della più recente (Martin Rueff, Gallimard, 2018) traduzione francese del Visconte, che risolverà almeno in parte alcuni dei problemi della versione precedente.
2020
Si dice in molti modi: Fraseologia e traduzioni nel Visconte dimezzato di Italo Calvino
9788893771696
Italo Calvino; espressioni polirematiche; traduzione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La fraseologia calviniana in francese: Il caso di Le vicomte pourfendu / Van Geertruijden, M; Penn, C.. - (2020), pp. 451-482.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Van Geertruijden_Fraseologia-calviniana_2020.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 814.21 kB
Formato Adobe PDF
814.21 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1636771
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact