Il testo tratta l’argomento degli obiettivi di servizio nella programmazione unitaria, ovvero di uno strumento finanziario premiale promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico allo scopo di incentivare la concentrazione delle risorse programmate dalle regioni per il periodo 2007-2013 su quattro ambiti relativi a servizi ritenuti “essenziali”. Il paper si divide in due parti. Nella prima parte si illustra il quadro di riferimento normativo per gli obiettivi di servizio, la genesi, il ruolo che assolvono nella nuova programmazione, le risorse in gioco e il meccanismo per l’attribuzione delle risorse premiali in relazione al raggiungimento dei target prefissati. Nella seconda parte gli obiettivi di servizio vengono collocati nella più ampia cornice degli strumenti per l’attuazione delle politiche pubbliche di sviluppo del territorio, ricercandone il nesso con le strategie di assetto territoriale delle regioni in termini reali e potenziali.

La territorializzazione della spesa nella programmazione 2007-2013. Gli obiettivi di servizio come possibili catalizzatori di "sviluppo territorializzato"? / Trillo, C; Bevilacqua, Carmelina. - In: AESTIMUM. - ISSN 1592-6117. - (2011), pp. 271-285. [10.13128/Aestimum-10711]

La territorializzazione della spesa nella programmazione 2007-2013. Gli obiettivi di servizio come possibili catalizzatori di "sviluppo territorializzato"?

BEVILACQUA, Carmelina
2011

Abstract

Il testo tratta l’argomento degli obiettivi di servizio nella programmazione unitaria, ovvero di uno strumento finanziario premiale promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico allo scopo di incentivare la concentrazione delle risorse programmate dalle regioni per il periodo 2007-2013 su quattro ambiti relativi a servizi ritenuti “essenziali”. Il paper si divide in due parti. Nella prima parte si illustra il quadro di riferimento normativo per gli obiettivi di servizio, la genesi, il ruolo che assolvono nella nuova programmazione, le risorse in gioco e il meccanismo per l’attribuzione delle risorse premiali in relazione al raggiungimento dei target prefissati. Nella seconda parte gli obiettivi di servizio vengono collocati nella più ampia cornice degli strumenti per l’attuazione delle politiche pubbliche di sviluppo del territorio, ricercandone il nesso con le strategie di assetto territoriale delle regioni in termini reali e potenziali.
2011
obiettivi di servizio; programmazione 2007-2013; strategie di assetto territoriale
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La territorializzazione della spesa nella programmazione 2007-2013. Gli obiettivi di servizio come possibili catalizzatori di "sviluppo territorializzato"? / Trillo, C; Bevilacqua, Carmelina. - In: AESTIMUM. - ISSN 1592-6117. - (2011), pp. 271-285. [10.13128/Aestimum-10711]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1633955
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact