In questo lavoro vengono indagate attraverso un procedimento di analisi statistica, le relazioni che legano il fenomeno dell’invecchiamento demografico alla disponibilità e all’utilizzo di strutture e servizi sanitari. Per quantificare i suddetti fenomeni, sono stati utilizzati, in corrispondenza alle varie regioni, tre tipici indicatori di interesse sociale: la percentuale di ultra65enni rispetto alla popolazione in totale, lo stock “per 1000 abitanti” di posti letto in istituti di cura, nonché il cosiddetto tasso di ospedalizzazione ancora commisurato a 1000 abitanti.
Disponibilità e fruizione di risorse sanitarie in relazione all’invecchiamento demografico nelle regioni italiane – Anno 2019 / Bartoli, Velia. - In: STATISTICA & SOCIETÀ. - ISSN 1722-8506. - anno XI N.1 2022(2022), pp. 1-10.
Disponibilità e fruizione di risorse sanitarie in relazione all’invecchiamento demografico nelle regioni italiane – Anno 2019
Bartoli, Velia
2022
Abstract
In questo lavoro vengono indagate attraverso un procedimento di analisi statistica, le relazioni che legano il fenomeno dell’invecchiamento demografico alla disponibilità e all’utilizzo di strutture e servizi sanitari. Per quantificare i suddetti fenomeni, sono stati utilizzati, in corrispondenza alle varie regioni, tre tipici indicatori di interesse sociale: la percentuale di ultra65enni rispetto alla popolazione in totale, lo stock “per 1000 abitanti” di posti letto in istituti di cura, nonché il cosiddetto tasso di ospedalizzazione ancora commisurato a 1000 abitanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Disponibilità e fruizione di risorse sanitarie in relazione all'invecchiamento demografico nelle regioni italiane - Anno 2019 - Statistica e Società.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.