Il saggio nasce da una ricerca dottorale sulla valorizzazione dell’Archivio Gerardo Guerrieri, primo grande studioso di Eleonora Duse, parte del quale è stato acquistato nel 1987 dalla Sapienza Università di Roma. L’attività di ricerca, iniziata con la digitalizzazione dei materiali iconografici, ha portato a una collaborazione con l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione finalizzata a elaborare un set di metadati descrittivi per standardizzare le informazioni circa gli eventi culturali e le responsabilità autoriali. Il contributo affronta poi la normativa in materia di fotografie – presenti di frequente negli archivi di spettacolo –la cui complessità risiede nel loro duplice statuto di opera creativa frutto dell’ingegno di un autore e, a un tempo, di oggetto fotografico in quanto tale. Infine si descrive il fondo fotografico che è stato il case study per la definizione di una sezione importante dello standard archivistico, ovvero le immagini raffiguranti Eleonora Duse.
Metadati in cerca di autore / Leo, Letizia. - In: BIBLIOTECA TEATRALE. - ISSN 0045-1959. - luglio-dicembre 2021:136(2021), pp. 119-138.
Metadati in cerca di autore
Letizia Leo
2021
Abstract
Il saggio nasce da una ricerca dottorale sulla valorizzazione dell’Archivio Gerardo Guerrieri, primo grande studioso di Eleonora Duse, parte del quale è stato acquistato nel 1987 dalla Sapienza Università di Roma. L’attività di ricerca, iniziata con la digitalizzazione dei materiali iconografici, ha portato a una collaborazione con l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione finalizzata a elaborare un set di metadati descrittivi per standardizzare le informazioni circa gli eventi culturali e le responsabilità autoriali. Il contributo affronta poi la normativa in materia di fotografie – presenti di frequente negli archivi di spettacolo –la cui complessità risiede nel loro duplice statuto di opera creativa frutto dell’ingegno di un autore e, a un tempo, di oggetto fotografico in quanto tale. Infine si descrive il fondo fotografico che è stato il case study per la definizione di una sezione importante dello standard archivistico, ovvero le immagini raffiguranti Eleonora Duse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Leo_Metadati,_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
899.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
899.13 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.