Rivolgendo l’attenzione all’esperienza costituente in senso lato, il contributo ha l’obiettivo di offrire una breve disamina delle attività preparatorie messe in atto nel biennio 1945-1946 dal Ministero per la Costituente, costituito sotto la guida di Pietro Nenni, così come documentate in particolare dal Bollettino di Informazione e Documentazione pubblicato per iniziativa del Ministero stesso.

Pietro Nenni e le iniziative del Ministero per la Costituente per la formazione di una "coscienza costituente" / Durst, Ludovica. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 3/2018(2018), pp. 1-27.

Pietro Nenni e le iniziative del Ministero per la Costituente per la formazione di una "coscienza costituente"

Ludovica Durst
2018

Abstract

Rivolgendo l’attenzione all’esperienza costituente in senso lato, il contributo ha l’obiettivo di offrire una breve disamina delle attività preparatorie messe in atto nel biennio 1945-1946 dal Ministero per la Costituente, costituito sotto la guida di Pietro Nenni, così come documentate in particolare dal Bollettino di Informazione e Documentazione pubblicato per iniziativa del Ministero stesso.
2018
età costituente; Pietro Nenni; Ministero per la Costituente; bollettino di Informazione e documentazione; commissione Forti; fondazione della Repubblica
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Pietro Nenni e le iniziative del Ministero per la Costituente per la formazione di una "coscienza costituente" / Durst, Ludovica. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 3/2018(2018), pp. 1-27.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Durst_Pietro-Nenni_2018.pdf

accesso aperto

Note: articolo principale
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 878.71 kB
Formato Adobe PDF
878.71 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1624841
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact