Cancel culture e difficult heritage sono due nozioni sempre più presenti nel dibattito pubblico, ma poco analizzate dalle scienze sociali, rispetto alle quali poche etnografie sono state proposte. L'articolo esplora la possibilità di contestualizzare queste nozioni nella riflessione di più ampio raggio inerente la riscrittura della storia, esplorando come questi tre modalità di posizionamento rispetto al proprio passato possano essere articolate in maniera fruttuosa.
Cancellare, riscrivere. Cancel culture, riscrittura della storia e difficult heritage / Iuso, ANNA MARIA. - In: RIVISTA DI ANTROPOLOGIA CONTEMPORANEA. - ISSN 2724-3168. - 2(2021), pp. 197-212.
Cancellare, riscrivere. Cancel culture, riscrittura della storia e difficult heritage
Anna Iuso
2021
Abstract
Cancel culture e difficult heritage sono due nozioni sempre più presenti nel dibattito pubblico, ma poco analizzate dalle scienze sociali, rispetto alle quali poche etnografie sono state proposte. L'articolo esplora la possibilità di contestualizzare queste nozioni nella riflessione di più ampio raggio inerente la riscrittura della storia, esplorando come questi tre modalità di posizionamento rispetto al proprio passato possano essere articolate in maniera fruttuosa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Iuso_Cancellare, riscrivere_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
284.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
284.32 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.