Il contributo si pone l'obiettivo di esaminare la recente risoluzione n. 2610 (2021) del Consiglio di sicurezza ONU in tema di contrasto al terrorismo. Detta risoluzione, oltre a confermare alcune misure sanzionatorie, anche a carattere individuale (c.d. smart sanctions), che gli Stati membri sono obbligati ad attuare, contiene la più recente disciplina in materia di inserimento (listing) e cancellazione (de-listing) dei nominativi delle persone fisiche e giuridiche dalla lista nera ISIS & Al-Qaeda.
La nuova Risoluzione n. 2610 (2021) del Consiglio di Sicurezza in materia di liste nere e presunti terroristi. Tante conferme, poche modifiche e qualche perplessità / Musmeci, DANIELE SEBASTIANO. - In: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI. - ISSN 2284-3531. - n.1 /2022(2022), pp. 260-265.
La nuova Risoluzione n. 2610 (2021) del Consiglio di Sicurezza in materia di liste nere e presunti terroristi. Tante conferme, poche modifiche e qualche perplessità.
Daniele Musmeci
2022
Abstract
Il contributo si pone l'obiettivo di esaminare la recente risoluzione n. 2610 (2021) del Consiglio di sicurezza ONU in tema di contrasto al terrorismo. Detta risoluzione, oltre a confermare alcune misure sanzionatorie, anche a carattere individuale (c.d. smart sanctions), che gli Stati membri sono obbligati ad attuare, contiene la più recente disciplina in materia di inserimento (listing) e cancellazione (de-listing) dei nominativi delle persone fisiche e giuridiche dalla lista nera ISIS & Al-Qaeda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Musmeci_Nuova-risoluzione_2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
361.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
361.59 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.