This paper aims at analysing the competing approach of the European Court of Justice (ECJ) and the European Court of Human Rights (ECtHR) regarding the protection of fundamental rights of those individuals and entities claiming to be victim of smart sanctions
Il presente contributo intende analizzare, in termini comparativi, l’approccio concorrenziale della giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Ue e della Corte europea dei diritti umani con riguardo alla tutela dei diritti umani delle persone fisiche e giuridiche assoggettate alle smart sanctions (sanzioni mirate o intelligenti).
La giurisprudenza "concorrenziale" della Corte di giustizia dell'Ue e della Corte EDU rispetto alla tutela dei singoli soggetti a sanzioni / Musmeci, DANIELE SEBASTIANO. - In: FREEDOM, SECURITY & JUSTICE. - ISSN 2532-2079. - n. 1/2022(2022), pp. 209-236.
La giurisprudenza "concorrenziale" della Corte di giustizia dell'Ue e della Corte EDU rispetto alla tutela dei singoli soggetti a sanzioni
Daniele Musmeci
2022
Abstract
This paper aims at analysing the competing approach of the European Court of Justice (ECJ) and the European Court of Human Rights (ECtHR) regarding the protection of fundamental rights of those individuals and entities claiming to be victim of smart sanctionsFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Musmeci_Giurisprudenza_2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.