L’Italia, anche in attuazione del PNRR, vuole proseguire, in maniera più efficace ed efficiente, utilizzando le nuove tecnologie e la compliance risk management, la lotta all’abnorme e non più sopportabile VAT gap. L’attenzione, nel breve periodo, si incentrerà sull’evasione con consenso, ritenuta più odiosa in quanto posta in essere alla luce del sole, tramite l’accordo tacito tra fornitore, del bene o servizio, e cliente, soprattutto privato. La possibile strategia prevede la generalizzazione della fattura elettronica e la trasmissione dei dati dei pagamenti digitali, il rafforzamento del conflitto d’interesse tra le parti, accordando incentivi, magari superando le esperienze negative del cashback e della Lotteria degli scontrini, ed il potenziamento delle comunicazioni “cambia-verso”, anche con valenza sostanziale. Dette azioni devono, comunque, essere applicate nel pieno rispetto del diritto alla privacy, non aggravare il contribuente con adempimenti ulteriori e ridondanti e, possibilmente, tenere in considerazione altri obblighi comunitari similari che entreranno a breve in vigore.

Lotta all'evasione con consenso 2.0: meglio coordinarsi con l'UE / Liberatore, Gabriele. - In: IL FISCO. - ISSN 1124-9307. - 12/2022(2022), pp. 1129-1135.

Lotta all'evasione con consenso 2.0: meglio coordinarsi con l'UE

Liberatore, Gabriele
2022

Abstract

L’Italia, anche in attuazione del PNRR, vuole proseguire, in maniera più efficace ed efficiente, utilizzando le nuove tecnologie e la compliance risk management, la lotta all’abnorme e non più sopportabile VAT gap. L’attenzione, nel breve periodo, si incentrerà sull’evasione con consenso, ritenuta più odiosa in quanto posta in essere alla luce del sole, tramite l’accordo tacito tra fornitore, del bene o servizio, e cliente, soprattutto privato. La possibile strategia prevede la generalizzazione della fattura elettronica e la trasmissione dei dati dei pagamenti digitali, il rafforzamento del conflitto d’interesse tra le parti, accordando incentivi, magari superando le esperienze negative del cashback e della Lotteria degli scontrini, ed il potenziamento delle comunicazioni “cambia-verso”, anche con valenza sostanziale. Dette azioni devono, comunque, essere applicate nel pieno rispetto del diritto alla privacy, non aggravare il contribuente con adempimenti ulteriori e ridondanti e, possibilmente, tenere in considerazione altri obblighi comunitari similari che entreranno a breve in vigore.
2022
DIRITTO TRIBUTARIO; LOTTA EVASIONE CON CONSENSO; COORDINAMENTO CON L'UE
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Lotta all'evasione con consenso 2.0: meglio coordinarsi con l'UE / Liberatore, Gabriele. - In: IL FISCO. - ISSN 1124-9307. - 12/2022(2022), pp. 1129-1135.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1620324
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact