“Qualcosa è cambiato”, ci si ripete continuamente pensando agli stravolgimenti che la pandemia da Covid-19 sta realizzando. Non si riesce bene ad afferrare cosa, un mutamento è nell’aria. Il fiorire di studi sull’impatto della pandemia sull’effettività dei diritti, sui processi democratici, sull’economia, sulla sanità nella sua configurazione sociale, testimoniano indubitabilmente che, piuttosto che il virus in sé, sia l’occasione per rivedere definitivamente quello che già non andava. Se si guarda al rapporto tra l’‘economico’ e il ‘politico’ questo è ancora più evidente. La deflagrazione dei temi della mancata democraticità dei processi decisionali in campo finanziario e la riscoperta – evidenziato in più di uno scritto – del principio del no taxation without representation ne è la conferma. L’Autore si inserisce in quella corrente di pensiero che guarda con estrema diffidenza, se non addirittura con desiderio di totale sconfitta, alla multilevel governance europea. Non è il primo né, si può immaginare, sarà l’ultimo. Al lettore di questi studi, viene sempre il dubbio che sia normale, negli Autori di Paesi in crisi, il desiderio di superare la governance by numbers per puntare al governing through numbers che sia maggiormente redistributivo, solidaristico, democratico e, in definitiva, comprensivo della popolazione degli Stati membri più in difficoltà.

Recensione a A. D’Attorre, L’Europa e il ritorno del ‘politico’. Diritto e sovranità nel processo di integrazione, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 272 / Spatola, Sergio. - In: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO. - ISSN 1120-298X. - (2021).

Recensione a A. D’Attorre, L’Europa e il ritorno del ‘politico’. Diritto e sovranità nel processo di integrazione, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 272.

SPATOLA SERGIO
2021

Abstract

“Qualcosa è cambiato”, ci si ripete continuamente pensando agli stravolgimenti che la pandemia da Covid-19 sta realizzando. Non si riesce bene ad afferrare cosa, un mutamento è nell’aria. Il fiorire di studi sull’impatto della pandemia sull’effettività dei diritti, sui processi democratici, sull’economia, sulla sanità nella sua configurazione sociale, testimoniano indubitabilmente che, piuttosto che il virus in sé, sia l’occasione per rivedere definitivamente quello che già non andava. Se si guarda al rapporto tra l’‘economico’ e il ‘politico’ questo è ancora più evidente. La deflagrazione dei temi della mancata democraticità dei processi decisionali in campo finanziario e la riscoperta – evidenziato in più di uno scritto – del principio del no taxation without representation ne è la conferma. L’Autore si inserisce in quella corrente di pensiero che guarda con estrema diffidenza, se non addirittura con desiderio di totale sconfitta, alla multilevel governance europea. Non è il primo né, si può immaginare, sarà l’ultimo. Al lettore di questi studi, viene sempre il dubbio che sia normale, negli Autori di Paesi in crisi, il desiderio di superare la governance by numbers per puntare al governing through numbers che sia maggiormente redistributivo, solidaristico, democratico e, in definitiva, comprensivo della popolazione degli Stati membri più in difficoltà.
2021
Europa, politica, diritto pubblico
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione a A. D’Attorre, L’Europa e il ritorno del ‘politico’. Diritto e sovranità nel processo di integrazione, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 272 / Spatola, Sergio. - In: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO. - ISSN 1120-298X. - (2021).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1619654
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact