Il saggio si pone il problema della influenza del pensiero di Arnheim sulla produzione artistica a lui coeva cercando di offrire degli spunti per una corretta valutazione degli effettivi rapporti tra le correnti dell'arte cinetico, visuale degli anni 50 e 60 (del 900), e le proposte teoriche del grande psicologo, al quale sostenevano di ispirarsi. Esso offre anche delle indicazioni per una valutazione del ruolo avuto dalla critica d'arte nell'intera vicenda.
L'influenza di Rudolf Arnheim sull'arte contemporanea.Indicazioni per un bilancio / Balmas, Paolo. - STAMPA. - 9:(2006), pp. 139-146.
L'influenza di Rudolf Arnheim sull'arte contemporanea.Indicazioni per un bilancio
BALMAS, Paolo
2006
Abstract
Il saggio si pone il problema della influenza del pensiero di Arnheim sulla produzione artistica a lui coeva cercando di offrire degli spunti per una corretta valutazione degli effettivi rapporti tra le correnti dell'arte cinetico, visuale degli anni 50 e 60 (del 900), e le proposte teoriche del grande psicologo, al quale sostenevano di ispirarsi. Esso offre anche delle indicazioni per una valutazione del ruolo avuto dalla critica d'arte nell'intera vicenda.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.