Il saggio esamina la funzione della vergogna e della virtù nelle prime tre epoche della Vita di Alfieri. L’indagine mostra quanto la vergogna contribuisca all’innesco di strategie narrative fondate sulla dialettica tra dissimulazione e svelamento, fino al suo ironico rovesciamento nella farsetta I poeti. Tenendo conto di una plurisecolare riflessione sulla vergogna, se ne analizza la centralità nel discorso autobiografico anche in rapporto alla virtù. Lo scopo è di dimostrare quanto le dinamiche del giudizio e dello sguardo esterno, centrali nella fenomenologia della vergogna e della virtù, incidano sul percorso delineato dall’autore nella sua autobiografia fino alla conversione letteraria.
Vergogna e virtù nel giovane Alfieri / Bussotti, Alviera. - In: BOLLETTINO DI ITALIANISTICA. - ISSN 0168-7298. - 2(2021), pp. 13-29.
Vergogna e virtù nel giovane Alfieri
Bussotti Alviera
2021
Abstract
Il saggio esamina la funzione della vergogna e della virtù nelle prime tre epoche della Vita di Alfieri. L’indagine mostra quanto la vergogna contribuisca all’innesco di strategie narrative fondate sulla dialettica tra dissimulazione e svelamento, fino al suo ironico rovesciamento nella farsetta I poeti. Tenendo conto di una plurisecolare riflessione sulla vergogna, se ne analizza la centralità nel discorso autobiografico anche in rapporto alla virtù. Lo scopo è di dimostrare quanto le dinamiche del giudizio e dello sguardo esterno, centrali nella fenomenologia della vergogna e della virtù, incidano sul percorso delineato dall’autore nella sua autobiografia fino alla conversione letteraria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bussotti_Vergogna-e-virtù_2021.pdf.pdf
solo gestori archivio
Note: Bussotti_Vergogna-e-virtù_2021.pdf
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
130.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
130.62 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.