La tesi ripercorre la nascita di un interesse storico-conservativo nel movimento femminista italiano degli anni Settanta, osservando contemporaneamente le modalità di organizzazione attorno a esso. Si concentra sulle vicende che hanno portato alla nascita dei luoghi della conservazione femminista, i Centri di documentazione donna, e di un progetto collettivo concretizzatosi negli anni Ottanta nel Coordinamento dei Centri donna e negli anni Novanta nella Rete informativa di genere femminile Lilith. Contestualmente, la ricerca si pone in maniera critica nei confronti delle scelte metodologiche effettuate per un trattamento politico delle fonti e dell'informazione femministe, tracciando le linee di quello che si è definito come un vero e proprio "paradigma informativo femminista":
Reti della memoria. Creazione, gestione e conservazione degli archivi femministi in Italia (1970-2005) / DE LORENZO, Rosa. - (2022 Feb 25).
Reti della memoria. Creazione, gestione e conservazione degli archivi femministi in Italia (1970-2005)
DE LORENZO, ROSA
25/02/2022
Abstract
La tesi ripercorre la nascita di un interesse storico-conservativo nel movimento femminista italiano degli anni Settanta, osservando contemporaneamente le modalità di organizzazione attorno a esso. Si concentra sulle vicende che hanno portato alla nascita dei luoghi della conservazione femminista, i Centri di documentazione donna, e di un progetto collettivo concretizzatosi negli anni Ottanta nel Coordinamento dei Centri donna e negli anni Novanta nella Rete informativa di genere femminile Lilith. Contestualmente, la ricerca si pone in maniera critica nei confronti delle scelte metodologiche effettuate per un trattamento politico delle fonti e dell'informazione femministe, tracciando le linee di quello che si è definito come un vero e proprio "paradigma informativo femminista":File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_DeLorenzo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.