L'articolo opera un bilancio di metà legislatura del Governo di coalizione spagnolo guidato da Pedro Sanchez, valutando l'azione complessiva dell'Esecutivo nei primi due anni di legislatura. Il contributo si sofferma, in particolare, sulle leggi di bilancio, le riforme legislative, le alleanze parlamentari portate avanti dal Governo superando le difficoltà dovute alla emergenza sanitaria. Nel lavoro si fa cenno anche alle sentenze del Tribunale Costituzionale che hanno parzialmente censurato l'azione dell'Esecutivo nella gestione della pandemia, dichiarando l'incostituzionalità parziale del secondo stato di allarme.
Governare in minoranza nell’emergenza sanitaria. Un bilancio di metà legislatura per il Governo di coalizione / Frosina, Laura. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - Cronache costituzionali dall’estero 3/2021(2021), pp. 1-18.
Governare in minoranza nell’emergenza sanitaria. Un bilancio di metà legislatura per il Governo di coalizione
laura frosina
2021
Abstract
L'articolo opera un bilancio di metà legislatura del Governo di coalizione spagnolo guidato da Pedro Sanchez, valutando l'azione complessiva dell'Esecutivo nei primi due anni di legislatura. Il contributo si sofferma, in particolare, sulle leggi di bilancio, le riforme legislative, le alleanze parlamentari portate avanti dal Governo superando le difficoltà dovute alla emergenza sanitaria. Nel lavoro si fa cenno anche alle sentenze del Tribunale Costituzionale che hanno parzialmente censurato l'azione dell'Esecutivo nella gestione della pandemia, dichiarando l'incostituzionalità parziale del secondo stato di allarme.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Frosina_Governare-in-minoranza_2021.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
678.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
678.35 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.