La Giunta delle elezioni della Camera dei deputati, a seguito di una istruttoria affidata, ex art. 16, comma 2, lettera a) del suo Regolamento, al Comitato permanente per le incompatibilità, le ineleggibilità e le decadenze, si è espressa definitivamente, nella seduta del 27 gennaio 2010, in merito alla questione della compatibilità con il mandato parlamentare delle cariche di sindaco di comune con popolazione superiore a 20 mila abitanti e di presidente di provincia ricoperte da deputati. Analoga questione si era posta anche al Senato, dove la competente Giunta delle elezioni e delle immunità si era pronunciata con delibere adottate nelle sedute del 31 marzo e del 16 giugno 2009.
Il doppio mandato per i parlamentari eletti alle cariche di sindaco di grande comune e di presidente di provincia tra vuoto normativo e giurisprudenza delle Camere / Fabrizzi, F. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 5:(2010).
Il doppio mandato per i parlamentari eletti alle cariche di sindaco di grande comune e di presidente di provincia tra vuoto normativo e giurisprudenza delle Camere
FABRIZZI F
2010
Abstract
La Giunta delle elezioni della Camera dei deputati, a seguito di una istruttoria affidata, ex art. 16, comma 2, lettera a) del suo Regolamento, al Comitato permanente per le incompatibilità, le ineleggibilità e le decadenze, si è espressa definitivamente, nella seduta del 27 gennaio 2010, in merito alla questione della compatibilità con il mandato parlamentare delle cariche di sindaco di comune con popolazione superiore a 20 mila abitanti e di presidente di provincia ricoperte da deputati. Analoga questione si era posta anche al Senato, dove la competente Giunta delle elezioni e delle immunità si era pronunciata con delibere adottate nelle sedute del 31 marzo e del 16 giugno 2009.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il doppio mandato.pdf
solo gestori archivio
Dimensione
99.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
99.85 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.