Le attività di caratterizzazione, campionamento, analisi e gestione del suolo contaminato da amianto non risultano ancora sufficientemente normate. Il suolo può risultare contaminato da amianto sia a causa di attività antropiche inquinanti che di processi naturali di disgregazione di pietre verdi. L’interazione con tali suoli può contribuire alla loro alterazione e contaminazione con l’amianto. Considerando l’elevato numero di aree con suoli contaminati da amianto, si comprende quanto la loro gestione in sicurezza rivesta un suolo strategico per la riqualificazione del territorio, il recupero di uso del suolo in aree compromesse e risparmi economici. E’ stato dunque predisposto il presente volume che indica le modalità operative in campo volte ad evitare esposizioni indebite.
Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica / Paglietti, Federica; Malinconico, Sergio; Bellagamba, Sergio; De Simone, Paolo; Belardi, Girolamo; Lonigro, Ivano; Taddei, Daniele; Massaro, Crescenzo. - (2022).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Citazione: | Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica / Paglietti, Federica; Malinconico, Sergio; Bellagamba, Sergio; De Simone, Paolo; Belardi, Girolamo; Lonigro, Ivano; Taddei, Daniele; Massaro, Crescenzo. - (2022). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1612004 | |
ISBN: | 978-88-7484-721-1 | |
Appartiene alla tipologia: | 13a Altro ministeriale |