Il contributo affronta il problema del quadro ambientale di Ostia tardoantica attraverso l’analisi dei resti archeobiologici rinvenuti nei campioni di sedimento provenienti dal Caseggiato delle due scale (IV, ix, 6), da anni oggetto delle ricerche del Progetto Ostia Marina. Il campionamento ha interessato condotti fognari, strati di cenere, fosse e focolari, anche se non sempre il sedimento, piuttosto sciolto e sabbioso, ha permesso la conservazione della sostanza organica e di conseguenza il reperimento di grandi quantità di resti vegetali. Nonostante ciò, è stato possibile avanzare considerazioni sull’ecologia dell’area e soprattutto sul rapporto dell’uomo con il territorio. I dati archeobotanici offrono l’immagine di un ambiente pienamente antropizzato. Sono infatti state individuate prove dell’esistenza di colture cerealicole e di legumi, sia eduli che foraggieri, a dimostrazione delle pratiche di rotazione colturale. E’ tuttavia la coltivazione di piante da frutto su cui sembra incentrarsi l’economia di sussistenza in questi orizzonti cronologici, in particolare vite, olivo, fico, noce. Anche le specie selvatiche sono tipiche delle aree antropizzate; i macroresti vegetali sembrano inoltre mostrare la presenza di colture orticole a scopo alimentare/medicinale, forse legate a coltivazioni su piccola scala.

Natura e paesaggio in Ostia tardoantica / David, M.; Carra, M.; De Togni, S.. - (2021), pp. 29-36. (Intervento presentato al convegno Nume tenutosi a Firenze).

Natura e paesaggio in Ostia tardoantica

M. David;S. De Togni
2021

Abstract

Il contributo affronta il problema del quadro ambientale di Ostia tardoantica attraverso l’analisi dei resti archeobiologici rinvenuti nei campioni di sedimento provenienti dal Caseggiato delle due scale (IV, ix, 6), da anni oggetto delle ricerche del Progetto Ostia Marina. Il campionamento ha interessato condotti fognari, strati di cenere, fosse e focolari, anche se non sempre il sedimento, piuttosto sciolto e sabbioso, ha permesso la conservazione della sostanza organica e di conseguenza il reperimento di grandi quantità di resti vegetali. Nonostante ciò, è stato possibile avanzare considerazioni sull’ecologia dell’area e soprattutto sul rapporto dell’uomo con il territorio. I dati archeobotanici offrono l’immagine di un ambiente pienamente antropizzato. Sono infatti state individuate prove dell’esistenza di colture cerealicole e di legumi, sia eduli che foraggieri, a dimostrazione delle pratiche di rotazione colturale. E’ tuttavia la coltivazione di piante da frutto su cui sembra incentrarsi l’economia di sussistenza in questi orizzonti cronologici, in particolare vite, olivo, fico, noce. Anche le specie selvatiche sono tipiche delle aree antropizzate; i macroresti vegetali sembrano inoltre mostrare la presenza di colture orticole a scopo alimentare/medicinale, forse legate a coltivazioni su piccola scala.
2021
Nume
ARCHEOBIOLOGIA - OSTIA ANTICA - PROGETTO OSTIA MARINA
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Natura e paesaggio in Ostia tardoantica / David, M.; Carra, M.; De Togni, S.. - (2021), pp. 29-36. (Intervento presentato al convegno Nume tenutosi a Firenze).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1606999
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact