L’articolo analizza i caratteri della narrativa modernista italiana, rintracciando in Pirandello, Svevo, Tozzi e Pea i suoi autori di riferimento. A partire dall’analisi delle opere di questi autori, l’autore cerca di evidenziare le differenze sostanziali tra la narrativa modernista e quelle dell’Avanguardia e del Simbolismo.

La narrativa modernista italiana / Tortora, M.. - In: ALLEGORIA. - ISSN 1122-1887. - 2010:(2010), pp. 83-91.

La narrativa modernista italiana

M. Tortora
2010

Abstract

L’articolo analizza i caratteri della narrativa modernista italiana, rintracciando in Pirandello, Svevo, Tozzi e Pea i suoi autori di riferimento. A partire dall’analisi delle opere di questi autori, l’autore cerca di evidenziare le differenze sostanziali tra la narrativa modernista e quelle dell’Avanguardia e del Simbolismo.
2010
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La narrativa modernista italiana / Tortora, M.. - In: ALLEGORIA. - ISSN 1122-1887. - 2010:(2010), pp. 83-91.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1606137
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact