Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nelle attività di soccorso tecnico urgente e nelle calamità provvede alla verifica in emergenza della sicurezza statica degli edifici. Tale attività riguarda anche i beni culturali ed è stata oggetto di un progetto di ricerca e sviluppo finanziato dalla Commissione Europea nel programma Orizzonte 2020. Tale progetto (STORM) ha consentito di verificare, con esito positivo, la possibilità di usare tecnologie lidar a supporto delle valutazioni di sicurezza in condizioni di emergenza.

I risultati del progetto H2020 STORM nella valutazione dei danni subiti dai beni culturali a seguito di eventi sismici / Stefano Marsella, Ing; Davide Pozzi, Ing; Palestini, Luigi; Marcello Marzoli, Ing. - (2020). [10.13140/rg.2.2.15247.82089]

I risultati del progetto H2020 STORM nella valutazione dei danni subiti dai beni culturali a seguito di eventi sismici

Luigi Palestini;
2020

Abstract

Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nelle attività di soccorso tecnico urgente e nelle calamità provvede alla verifica in emergenza della sicurezza statica degli edifici. Tale attività riguarda anche i beni culturali ed è stata oggetto di un progetto di ricerca e sviluppo finanziato dalla Commissione Europea nel programma Orizzonte 2020. Tale progetto (STORM) ha consentito di verificare, con esito positivo, la possibilità di usare tecnologie lidar a supporto delle valutazioni di sicurezza in condizioni di emergenza.
2020
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1604273
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact