Il contributo è la riebolazione dell'intervento tenuto in occasione del Convegno internazionale e interdisciplinare dedicato al tema del “The best interest of the child” che si è tenuto nei giorni 20-22 settembre 2018 presso l’Università La Sapienza. Si parte dalla considerazione che al tema dell’hate speech occorra accostarsi con particolare cautela, sia per la difficoltà di trovare un’interpretazione univoca del fenomeno tale da favorire un inquadramento giuridico certo e condiviso, sia per la sua potenziale assimilazione ai reati di opinione. Vengono proposti alcuni spunti di riflessione, a partire da queste domande: quale è la definizione giuridica di hate speech? In riferimento ai minori, quale è il nesso tra discorso d’odio, vita privata, identità personale e sicurezza? Esiste un nesso tra hate speech e fake news? A conclusione, qualche osservazione sulla possibile relazione tra cyberbullismo e hate speech, anche osservata sotto il profilo del potenziamento del ruolo di mediazione giornalistica.

Discorsi d’odio on line e tutela costituzionale dei minori / Marsocci, Paola. - (2021), pp. 245-260.

Discorsi d’odio on line e tutela costituzionale dei minori

Paola Marsocci
2021

Abstract

Il contributo è la riebolazione dell'intervento tenuto in occasione del Convegno internazionale e interdisciplinare dedicato al tema del “The best interest of the child” che si è tenuto nei giorni 20-22 settembre 2018 presso l’Università La Sapienza. Si parte dalla considerazione che al tema dell’hate speech occorra accostarsi con particolare cautela, sia per la difficoltà di trovare un’interpretazione univoca del fenomeno tale da favorire un inquadramento giuridico certo e condiviso, sia per la sua potenziale assimilazione ai reati di opinione. Vengono proposti alcuni spunti di riflessione, a partire da queste domande: quale è la definizione giuridica di hate speech? In riferimento ai minori, quale è il nesso tra discorso d’odio, vita privata, identità personale e sicurezza? Esiste un nesso tra hate speech e fake news? A conclusione, qualche osservazione sulla possibile relazione tra cyberbullismo e hate speech, anche osservata sotto il profilo del potenziamento del ruolo di mediazione giornalistica.
2021
The best interest of the child
978-88-9377-189-4
Odio, Costituzione, libertà di espressione, minori, giornalismo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Discorsi d’odio on line e tutela costituzionale dei minori / Marsocci, Paola. - (2021), pp. 245-260.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1602998
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact