Partendo dalla documentazione d'archivio relativa al commercio di antichità e al museo Pio-Clementino il contributo propone un confronto tra diverse realtà in merito al valore economico attribuito alle sculture antiche - restaurate e non- nella seconda metà del Settecento .
Strategie e calcoli nel mercato romano della scultura antica nella seconda metà del Settecento / Piva, C.. - (2011), pp. 11-15. (Intervento presentato al convegno atti degli incontri seminariali del Dipartimento di Studi Storico-Artistici dell’Univeristà Roma TRE tenutosi a Roma).
Strategie e calcoli nel mercato romano della scultura antica nella seconda metà del Settecento
C. Piva
2011
Abstract
Partendo dalla documentazione d'archivio relativa al commercio di antichità e al museo Pio-Clementino il contributo propone un confronto tra diverse realtà in merito al valore economico attribuito alle sculture antiche - restaurate e non- nella seconda metà del Settecento .File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piva_Strategie_2011.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
57.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
57.7 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.