La pandemia causata dal virus Sars-Cov-2 ha avuto impatti notevoli sul sistema economico-finanziario globale e rappresenta il primo banco di prova per le istituzioni e le regole emerse dalla crisi finanziaria globale che ha connotato i primi anni Duemila. Il contributo pone a confronto le misure introdotte nel frangente attuale con quelle poste in essere durante la precedente crisi, vagliando la capacità dei nuovi attori e dei nuovi sistemi di regolazione finanziaria di fronteggiare le sfide poste da una situazione di instabilità economica quasi priva di precedenti nella storia moderna.
Regolazione e istituzioni finanziarie alla prova della pandemia / Sciascia, Giuseppe. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 4/2020(2020), pp. 445-457.
Regolazione e istituzioni finanziarie alla prova della pandemia
SCIASCIA, GIUSEPPEPrimo
2020
Abstract
La pandemia causata dal virus Sars-Cov-2 ha avuto impatti notevoli sul sistema economico-finanziario globale e rappresenta il primo banco di prova per le istituzioni e le regole emerse dalla crisi finanziaria globale che ha connotato i primi anni Duemila. Il contributo pone a confronto le misure introdotte nel frangente attuale con quelle poste in essere durante la precedente crisi, vagliando la capacità dei nuovi attori e dei nuovi sistemi di regolazione finanziaria di fronteggiare le sfide poste da una situazione di instabilità economica quasi priva di precedenti nella storia moderna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sciascia_Regolazione-istituzioni_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
269.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
269.1 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.