ll volume è una ricostruzione, molto ben documentata, dell’antiprotestantesimo cattolico. Supportato da numerose e variegate fonti archivistiche nonché da una ricca bibliografia, Zanini affronta il tema considerandolo come un elemento di lunga durata dal quale derivano non poche delle difficoltà che ancora oggi si possono incontrare in Italia nel garantire a tutti i cittadini una reale e piena libertà religiosa. La quale, più che da un principio universalmente sancito, è dipesa e dipende spesso dalla benevolenza dei governi di turno. Il libro individua la caratteristica fondamentale dell’anti-protestantesimo nel fatto che, a differenza dell’antisemitismo, esso abbia sempre mantenuto una dimensione prevalentemente pastorale. Ovvero, esso nasce in relazione alla presenza e all’attivismo degli evangelici anche se il cosiddetto “pericolo protestante” viene spesso e volentieri ingigantito da parte cattolica. Questo viene effettuato affrontando, in maniera unitaria, tre argomenti che, a prima vista, appaiono distinti: la presenza e il consolidamento delle Chiese evangeliche nell’Italia del secondo Ottocento e dei primi due decenni del Novecento; la conseguente reazione cattolica alla diffusione e al proselitismo evangelico; il comportamento dello Stato italiano attraverso i cambiamenti legislativi e le politiche messe concretamente in atto nei confronti delle comunità protestanti.
Recensione a: Il "pericolo protestante" Chiesa e cattolici italiani di fronte alla questione della libertà religiosa (1922-1955), Le Monnier - Mondadori Education, Milano 2019 / Rampazzo, Daniele. - In: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI. - ISSN 0393-8417. - 87:2(2021), pp. 784-786.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Recensione a: Il "pericolo protestante" Chiesa e cattolici italiani di fronte alla questione della libertà religiosa (1922-1955), Le Monnier - Mondadori Education, Milano 2019 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Recensione a: Il "pericolo protestante" Chiesa e cattolici italiani di fronte alla questione della libertà religiosa (1922-1955), Le Monnier - Mondadori Education, Milano 2019 / Rampazzo, Daniele. - In: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI. - ISSN 0393-8417. - 87:2(2021), pp. 784-786. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1594062 | |
Appartiene alla tipologia: | 01d Recensione |