In the early 1950s Leonardo Sciascia, who had been writing journalistic pieces from a young age, established his credentials as a writer by publishing volumes in various genres (initially at his own expense). From 1950 he also took on the role of editor for the journal «Galleria», to which he then added a series, «Quaderni di Galleria». As outlined in this article – presented at the XI Leonardo Sciascia Colloquium «Sciascia primo, ultimo e postumo» which took place online on the 19th and 20th of November 2020 – during these years Sciascia developed important friendships (with Pasolini, Roversi, La Cava and others) and the literary journals of the time («Officina», «Nuova Corrente», «Il caffé», «L’esperienza poetica») worked together, exchanging articles and recommendations. An important opportunity to come together took place in November 1953, at the Congresso nazionale della narrativa siciliana in Palermo and Catania, which was organised by Sciascia with the support of the Sicilian regional authorities.

Nei primi anni Cinquanta Leonardo Sciascia, che aveva già esordito giovanissimo con alcune collaborazioni giornalistiche, definì il suo profilo di scrittore pubblicando alcuni volumetti di diverso genere (inizialmente a sue spese). Dal 1950 assunse anche la direzione della rivista «Galleria», a cui affiancò poi una collana di «Quaderni di Galleria». In quegli anni strinse amicizie molto importanti (con Pasolini, Roversi, La Cava e altri) e le riviste letterarie nate in quel periodo («Officina», «Nuova corrente», «Il caffè», «L'esperienza poetica») collaborarono fra loro scambiandosi contributi e segnalazioni. Un'occasione d'incontro importante fu il Congresso nazionale della narrativa siciliana organizzato da Sciascia a Palermo e Catania nel novembre 1953, col supporto della Regione siciliana.

Diventare Sciascia: Leonardo tra case editrici e riviste, 1949-1953 / Petrucciani, Alberto. - In: TODOMODO. - ISSN 2240-3191. - 11:2(2021), pp. 69-86.

Diventare Sciascia: Leonardo tra case editrici e riviste, 1949-1953

Alberto Petrucciani
2021

Abstract

In the early 1950s Leonardo Sciascia, who had been writing journalistic pieces from a young age, established his credentials as a writer by publishing volumes in various genres (initially at his own expense). From 1950 he also took on the role of editor for the journal «Galleria», to which he then added a series, «Quaderni di Galleria». As outlined in this article – presented at the XI Leonardo Sciascia Colloquium «Sciascia primo, ultimo e postumo» which took place online on the 19th and 20th of November 2020 – during these years Sciascia developed important friendships (with Pasolini, Roversi, La Cava and others) and the literary journals of the time («Officina», «Nuova Corrente», «Il caffé», «L’esperienza poetica») worked together, exchanging articles and recommendations. An important opportunity to come together took place in November 1953, at the Congresso nazionale della narrativa siciliana in Palermo and Catania, which was organised by Sciascia with the support of the Sicilian regional authorities.
2021
Nei primi anni Cinquanta Leonardo Sciascia, che aveva già esordito giovanissimo con alcune collaborazioni giornalistiche, definì il suo profilo di scrittore pubblicando alcuni volumetti di diverso genere (inizialmente a sue spese). Dal 1950 assunse anche la direzione della rivista «Galleria», a cui affiancò poi una collana di «Quaderni di Galleria». In quegli anni strinse amicizie molto importanti (con Pasolini, Roversi, La Cava e altri) e le riviste letterarie nate in quel periodo («Officina», «Nuova corrente», «Il caffè», «L'esperienza poetica») collaborarono fra loro scambiandosi contributi e segnalazioni. Un'occasione d'incontro importante fu il Congresso nazionale della narrativa siciliana organizzato da Sciascia a Palermo e Catania nel novembre 1953, col supporto della Regione siciliana.
Sciascia Leonardo; riviste letterarie; letteratura italiana contemporanea
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Diventare Sciascia: Leonardo tra case editrici e riviste, 1949-1953 / Petrucciani, Alberto. - In: TODOMODO. - ISSN 2240-3191. - 11:2(2021), pp. 69-86.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1592299
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact