This work aims to illustrate the application of a methodology for the identification of thresholds rain flood relating to two critical sections belonging respectively to the rivers Marta and Mignone. Initially, the hydraulic section is determined critics of the basins under study and the corresponding critical flow, which is associated, through statistical analysis, a return time, after which we proceed to the calibration and verification of the A / D representative of the basin subtended by the critical section. Finally, through a back analysis, the thresholds are determined rainforests full of whose reliability is verified using the data of the highlights of the full available.
Questo lavoro si propone di illustrare l’applicazione di una metodologia per l’individuazione delle soglie pluviali di piena relative a due sezioni critiche appartenenti rispettivamente ai fiumi Marta e Mignone. Inizialmente, viene determinata la sezione idraulica critica dei bacini oggetto di studio e la relativa portata critica, cui si associa, mediante un’analisi statistica, un tempo di ritorno; in seguito si procede alla taratura e verifica del modello A/D rappresentativo del bacino sotteso dalla sezione critica. Infine, mediante una back analysis, vengono determinate le soglie pluviali di piena di cui viene verificata l’affidabilità utilizzando i dati degli eventi salienti di piena disponibili.
Sull’individuazione delle soglie pluviali di piena nei bacini costieri laziali: i casi studio dei fiumi Marta e Mignone / Lombardo, F.; Napolitano, Francesco; Russo, Fabio; Rossi, S.; Vitullo, D.. - STAMPA. - 2908:(2006), pp. 143-157. (Intervento presentato al convegno Giornata di Studio: Metodi Statistici e Matematici per l'Analisi delle Serie Idrologiche, Viterbo, 26 Maggio 2006 tenutosi a Viterbo nel 26 maggio 2006).
Sull’individuazione delle soglie pluviali di piena nei bacini costieri laziali: i casi studio dei fiumi Marta e Mignone
Lombardo, F.;Napolitano, Francesco;Russo, Fabio;
2006
Abstract
This work aims to illustrate the application of a methodology for the identification of thresholds rain flood relating to two critical sections belonging respectively to the rivers Marta and Mignone. Initially, the hydraulic section is determined critics of the basins under study and the corresponding critical flow, which is associated, through statistical analysis, a return time, after which we proceed to the calibration and verification of the A / D representative of the basin subtended by the critical section. Finally, through a back analysis, the thresholds are determined rainforests full of whose reliability is verified using the data of the highlights of the full available.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lombardo_Sull'individuazione-soglie_2006.pdf
solo gestori archivio
Note: pdf non ricercabile
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.