Il contributo illustra un percorso di ricerca approfondito nell’ambito della partecipazione al Cluster “Le vie del Mediterraneo” promosso dall’Università di Trento e dall’Accademia dei Lincei. La ricerca rappresenta un percorso congiunto che integra il progetto del Dipartimento PDTA (Sapienza) “Percorsi di resilienza. Il rilancio e il riuso delle linee ferroviarie minori per la rigenerazione nei territori fragili” e il progetto “Territori Fragili” del DASTU (Politecnico di Milano). L'attività si concentra sulle linee ferroviarie minori abbandonate che collegano le aree interne alla costa mediterranea, indagando, con una prospettiva e una metodologia interdisciplinari, le opportunità che emergono da un possibile potenziamento del sistema ciclo-pedonale e proponendo un Progetto Urbano sostenibile per Lanciano, lungo la Ferrovia Adriatica Sangritana.

Percorsi di resilienza. La rigenerazione dei territori fragili tra la costa mediterranea e le aree interne / Ravagnan, Chiara; D'Uva, Domenico; Amato, Chiara; Bevilacqua, Giulia; Gunaydin, Ozgun. - In: ECO WEB TOWN. - ISSN 2039-2656. - 23(2021), pp. 1-4.

Percorsi di resilienza. La rigenerazione dei territori fragili tra la costa mediterranea e le aree interne

chiara, ravagnan
;
chiara, amato;giulia, bevilacqua;ozgun, gunaydin
2021

Abstract

Il contributo illustra un percorso di ricerca approfondito nell’ambito della partecipazione al Cluster “Le vie del Mediterraneo” promosso dall’Università di Trento e dall’Accademia dei Lincei. La ricerca rappresenta un percorso congiunto che integra il progetto del Dipartimento PDTA (Sapienza) “Percorsi di resilienza. Il rilancio e il riuso delle linee ferroviarie minori per la rigenerazione nei territori fragili” e il progetto “Territori Fragili” del DASTU (Politecnico di Milano). L'attività si concentra sulle linee ferroviarie minori abbandonate che collegano le aree interne alla costa mediterranea, indagando, con una prospettiva e una metodologia interdisciplinari, le opportunità che emergono da un possibile potenziamento del sistema ciclo-pedonale e proponendo un Progetto Urbano sostenibile per Lanciano, lungo la Ferrovia Adriatica Sangritana.
2021
percorsi di resilienza; aree interne; costa mediterranea; rigenerazione urbana.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Percorsi di resilienza. La rigenerazione dei territori fragili tra la costa mediterranea e le aree interne / Ravagnan, Chiara; D'Uva, Domenico; Amato, Chiara; Bevilacqua, Giulia; Gunaydin, Ozgun. - In: ECO WEB TOWN. - ISSN 2039-2656. - 23(2021), pp. 1-4.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Ravagnan_Percorsi_2021.pdf

accesso aperto

Note: http://www.ecowebtown.it/n_23/17.html
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 339.26 kB
Formato Adobe PDF
339.26 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1582873
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact