Primo classificato nella gara del chilometro: non si direbbe, considerata la nota fisicità di Luigi Moretti. Ma ben altre considerazioni non sono state fatte o sono state parziali se non si è entrati nell’Archivio Moretti - Magnifico. Come, d’altronde, pare vederlo saltare entusiasta sulla poltroncina nel suo stadio Olimpico, allora sì con la sua nota fisicità, davanti all’impresa di Berruti del ’60, attraverso le parole dell’architetto Tommaso Magnifico, valore non solo aggiunto di questo lavoro di digitalizzazione, ma efficace quanto coinvolgente voce narrante delle opere di suo zio. Questo è il duplice aspetto che ha reso il nostro lavoro non meccanico ma creativo, non informatico ma antropico: entrare in quello che è l’archivio dell’uomo Moretti, accompagnati da chi lo ha reso vivo e denso di racconti che hanno animato ogni scritto o disegno, come un moderno Virgilio che però, questa volta, ci ha guidati anche in una sorta di paradiso dell’architettura.
L’archivio come narrazione. Moretti oltre i progetti / Soffitta, Andrea; Nigro, Silvia. - In: AR MAGAZINE. - 125/126:(2021), pp. 110-127.
L’archivio come narrazione. Moretti oltre i progetti.
silvia nigroCo-primo
2021
Abstract
Primo classificato nella gara del chilometro: non si direbbe, considerata la nota fisicità di Luigi Moretti. Ma ben altre considerazioni non sono state fatte o sono state parziali se non si è entrati nell’Archivio Moretti - Magnifico. Come, d’altronde, pare vederlo saltare entusiasta sulla poltroncina nel suo stadio Olimpico, allora sì con la sua nota fisicità, davanti all’impresa di Berruti del ’60, attraverso le parole dell’architetto Tommaso Magnifico, valore non solo aggiunto di questo lavoro di digitalizzazione, ma efficace quanto coinvolgente voce narrante delle opere di suo zio. Questo è il duplice aspetto che ha reso il nostro lavoro non meccanico ma creativo, non informatico ma antropico: entrare in quello che è l’archivio dell’uomo Moretti, accompagnati da chi lo ha reso vivo e denso di racconti che hanno animato ogni scritto o disegno, come un moderno Virgilio che però, questa volta, ci ha guidati anche in una sorta di paradiso dell’architettura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Soffitta_L’archivio_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.65 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.