Il saggio tratta delle procedure per il riconoscimento dello status di rifugiato disciplinate dalla legge “Bossi-Fini, la legge 30 luglio 2002, n. 189, di «Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo», che non assicurano un sufficiente grado di garanzie per il richiedente asilo, che rendono difficile il suo accesso ad un’effettiva tutela giurisdizionale e incidono sulla sua stessa libertà personale attraverso l’istituzione dei cosiddetti “centri di identificazione” nei quali può esserne disposto il “trattenimento”. La logica delle nuove disposizioni appare complementare alle tendenze repressive e securitarie che caratterizzano l’attuale disciplina sull’immigrazione e, anche sul piano simbolico, il centro di identificazione, istituito per trattenere il richiedente asilo, richiama l’analogo centro di permanenza temporanea e assistenza cui sono destinati gli stranieri irregolari.
Un rifugio senza libertà. Il trattenimento del richiedente asilo nei centri di identificazione / Ferrajoli, Carlo Ferruccio. - In: POLITICA DEL DIRITTO. - ISSN 0032-3063. - 38:2(2007), pp. 175-206.
Un rifugio senza libertà. Il trattenimento del richiedente asilo nei centri di identificazione
Carlo Ferruccio Ferrajoli
2007
Abstract
Il saggio tratta delle procedure per il riconoscimento dello status di rifugiato disciplinate dalla legge “Bossi-Fini, la legge 30 luglio 2002, n. 189, di «Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo», che non assicurano un sufficiente grado di garanzie per il richiedente asilo, che rendono difficile il suo accesso ad un’effettiva tutela giurisdizionale e incidono sulla sua stessa libertà personale attraverso l’istituzione dei cosiddetti “centri di identificazione” nei quali può esserne disposto il “trattenimento”. La logica delle nuove disposizioni appare complementare alle tendenze repressive e securitarie che caratterizzano l’attuale disciplina sull’immigrazione e, anche sul piano simbolico, il centro di identificazione, istituito per trattenere il richiedente asilo, richiama l’analogo centro di permanenza temporanea e assistenza cui sono destinati gli stranieri irregolari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferrajoli_Rifugio_2007.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.