Il contributo analizza la disciplina degli Statuti regionali in materia di emigrazione o, come oggi viene chiamata di cittadini delle Regioni «residenti all’estero». Ogni Statuto ordinario in vigore, sia precedente che successivo alle riforme costituzionali del 1999 e del 2001, contiene almeno una disposizione in argomento. Se gli Statuti dettano disposizioni in materia scarne e dalla ridotta portata normativa, non altrettanto si registra per quanto concerne le leggi regionali. Queste ultime denotano una volontà di intervenire in maniera significativa in ogni settore che interessi i cittadini residenti all’estero, prevedendo inequivocabili politiche di favore sia per le comunità di cittadini che si stabilizzano in Paesi stranieri sia, soprattutto, nei riguardi dei cittadini che decidano di rientrare nel territorio regionale.
Regioni e migrazioni / Ferrajoli, C; Gentilini, A. - In: QUADERNI ISSIRFA PER LA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME. - ISSN 2280-6105. - (2011), pp. 34-38.
Regioni e migrazioni
Ferrajoli C
;
2011
Abstract
Il contributo analizza la disciplina degli Statuti regionali in materia di emigrazione o, come oggi viene chiamata di cittadini delle Regioni «residenti all’estero». Ogni Statuto ordinario in vigore, sia precedente che successivo alle riforme costituzionali del 1999 e del 2001, contiene almeno una disposizione in argomento. Se gli Statuti dettano disposizioni in materia scarne e dalla ridotta portata normativa, non altrettanto si registra per quanto concerne le leggi regionali. Queste ultime denotano una volontà di intervenire in maniera significativa in ogni settore che interessi i cittadini residenti all’estero, prevedendo inequivocabili politiche di favore sia per le comunità di cittadini che si stabilizzano in Paesi stranieri sia, soprattutto, nei riguardi dei cittadini che decidano di rientrare nel territorio regionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferrajoli_Regioni-migrazioni_2011.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.