La riorganizzazione della rete scolastica nella manovra finanziaria del luglio 2011. La ricostruzione del quadro delle competenze legislative in materia di istruzione operata dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 200 del 2009. La distinzione tra “norme generali sull'istruzione” e “princípi fondamentali in materia di istruzione”. La potestà legislativa regionale in materia di istruzione: la questione della programmazione scolastica regionale e del dimensionamento della rete scolastica. I ricorsi del settembre 2011 e la denunciata violazione della competenza legislativa regionale nella materia concorrente dell'istruzione
L'organizzazione scolastica ancora al centro del contenzioso costituzionale tra stato e regioni / Ferrajoli, C. - In: RIVISTA AIC. - ISSN 2039-8298. - Anno 2011:4(2011), pp. 1-12.
L'organizzazione scolastica ancora al centro del contenzioso costituzionale tra stato e regioni
Ferrajoli C
2011
Abstract
La riorganizzazione della rete scolastica nella manovra finanziaria del luglio 2011. La ricostruzione del quadro delle competenze legislative in materia di istruzione operata dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 200 del 2009. La distinzione tra “norme generali sull'istruzione” e “princípi fondamentali in materia di istruzione”. La potestà legislativa regionale in materia di istruzione: la questione della programmazione scolastica regionale e del dimensionamento della rete scolastica. I ricorsi del settembre 2011 e la denunciata violazione della competenza legislativa regionale nella materia concorrente dell'istruzioneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferrajoli_Organizzazione-scolastica_2011.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
407.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
407.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.